La vigna si chiama Zell e si trova sul Monte Calisio, a nord di Trento. Siamo nel cuore della denominazione Trento Doc e la Cantina Sociale omonima produce dalle migliori uve di Chardonnay poste a 500 metri s.l.m., selezione Zell, un metodo classico raffinatissimo che esalta il vitigno esprimendosi in un dosaggio di soli 6 gr/l di zuccheri e un’acidità totale di 6.8 g/l.
Tensione e freschezza svolta in una bocca lunghissima che spinge verso un gusto articolato su territorio e cultura. I vigneti si trovano su l’ampio terrazzo naturale caratterizzato da suoli poco profondi, drenanti e ricchi di scaglie di calcare marnoso. Gestiti secondo i criteri della lotta integrata senza l’utilizzo di prodotti di sintesi chimica, sono indirizzati verso pratiche rispettose dell’ambiente e una filosofia che sposa il rispetto per la natura.
Vendemmia manuale, vinificazione in bianco e pressatura soffice, gli step consueti per la produzione di un Trento Doc di grande struttura, lentamente avviato con i suoi 40 mesi sui lieviti a raccontare l’indole raffinata di un suolo generoso che lo arricchisce degli odori della terra, di quel respiro minerale che rende intrigante il corredo fruttato e la purezza di fiori, felce, pino, resine che stemperano il gusto in un finale di respiro agrumato e sensazioni minerali.
Da gustare abbinato a un tris di Tartare di tonno, ricciola e salmone.
Company Profile
La Cantina Sociale di Trento nasce nel 1956 per unire le forze e l’ingegno dei piccoli produttori della città e delle colline intorno. Un progetto ampio, che parte dalla terra e va oltre la storia delle generazioni. Un progetto che non si ferma e continua a crescere con l’ambizione e i valori dei soci più giovani.
Cantina Sociale di Trento
Via dei Viticoltori 2-4
38123 Trento (TN)
Tel: +39 0461 920186