Zibibbo Liquoroso Vito Curatolo Arini
Vino: bianco liquoroso
Prezzo (franco cantina, IVA esclusa): 13 Euro
Produzione annuale (bottiglie): 10.000
Affinamento: 6 mesi in acciaio
Denominazione: IGP
Uve: Zibibbo 100%
Si percepisce in maniera chiara la lunga tradizione nella produzione di vini liquorosi da parte di Curatolo Arini 1875, un nome storico di Marsala, azienda fondata nel 1875 da Vito Curatolo Arini. Tuttoggi guidata dagli eredi del fondatore e con la collaborazione di alcuni prestigiosi consulenti e winemakers come il bravo enologo siciliano Nino Reina e il noto consulente toscano Alberto Antonini. Una maestria che si evidenzia anche nel loro Zibibbo liquoroso che testimonia come questo grande vitigno abbia trovato in terra siciliana la sua massima esaltazione qualitativa.
Dopo una macerazione pellicolare di circa 12 ore, una pressatura soffice e fermentazione parziale a temperatura controllata (17° – 18° C.), si addiziona poi il distillato di vino sino a circa 16° per bloccare il processo fermentativo e preservare così buona parte degli zuccheri del mosto.
Il risultato è un vino che a noi è piaciuto moltissimo, capace di coniugare un grado alcolico importante (16°) ad una bevibilità straordinaria, mai stucchevole o tanto meno pesante (al punto da far dimenticare subito la gradazione).
Nitidi i sentori agrumati (limone e cedro), ma anche le note di miele e di fiori bianchi (acacia e d’arancio). In bocca è vellutato, morbido ma con una piacevolissima nota acida fragrante che ne garantisce bevibilità e abbinamenti anche originali. Noi l’abbiamo scelto per un aperitivo (servito a temperatura attorno ai 4°) a base di formaggi erborinati ed è stato un successo.
CURATOLO ARINI 1875
La nostra storia ha inizio nel 1875 quando Vito Curatolo Arini decise di costruire una cantina tra i suoi vigneti alle porte di Marsala ; ad oggi, siamo la più antica azienda produttrice di Marsala ancora guidata dagli eredi del fondatore, e una delle prime ad esportare a USA, Sud America ed Europa. I numerosi premi internazionali sono Testimonianza delle capacità imprenditoriali e della qualità dei nostri vini. Negli anni ’90, la cooperazione con prestigiosi consulenti e winemakers internazionali ha dato vita ad una linea di vini monovarietali, prodottu solo con uve autoctone, espressione del nostro terroir.
I nostri vini sono oggi il risultato di un’attenta collaborazione tra il nostro enologo locale, Nino Reina, ed il rinomato consulente toscano Alberto Antonini: dallo stile moderno e fruttato, esprimono le caratteristiche uniche delle varietà e dei luoghi da cui provengono. I nostri Marsala vengono prodotti combinando antiche ricette di famiglia e metodi tradizionali a tecniche moderne. Oggi, dopo 5 generazioni la nostra passione è ancora intatta e il sogno di Vito è portato avanti dai suoi nipoti e pronipoti.
Baglio Curatolo Arini 1875
Via Vito Curatolo Arini 5
91025 – Marsala(TP)
http://www.curatoloarini.com/it