Che cosa cerca un importatore prima di iniziare una collaborazione con un’azienda?
Mercoledi 26 gennaio dalle 14 alle 18, un approfondimento dal taglio pratico ed operativo, per aiutarti sviluppare partnership longeve con gli importatori e presidiare il mercato.

Che cosa cercano gli importatori prima di iniziare una collaborazione con un’azienda? Come è possibile costruire una partnership proficua e duratura?
Trovare l’importatore giusto è il primo passo per una strategia di export. I modelli di importazione e di distribuzione sono in continua evoluzione, è importante conoscerne le dinamiche per poter scegliere e farsi scegliere in maniera consapevole.
Al fine di sviluppare strategie di export adeguate e durature è indispensabile essere in grado di presidiare i mercati con gli strumenti più idonei. In particolare è necessario pianificare modelli di partnership e di supporto a importatori e distributori sempre più concreti al fine di garantire uno sviluppo forte dell’immagine del brand e performance commerciali soddisfacenti.
OBIETTIVI
- Come presidiare un mercato;
- come costruire una partnership con l’ importatore;
- come valorizzare il brand su un mercato.
PROGRAMMA
- Le evoluzioni dei modelli di importazione e distribuzione nei principali mercati del vino;
- strategie di partnership commerciali e di marketing con importatori e distributori;
- i nuovi modelli di importazione
A CHI È RIVOLTO
- A titolare ed export manager che presidiano i mercati;
- a tutti coloro che vogliono VENDERE il vino italiano all’estero e costruire relazioni permanenti con i propri partner internazionali.
DOCENTI
Fabio Piccoli, Alessandro Satin, Steve Rye
QUANDO
26 gennaio - dalle 14 alle 18 - in modalità digital.
I Campus hanno una durata di 4 ore ciascuno e hanno un obiettivo assolutamente di taglio operativo al fine di consentire ai partecipanti di applicare immediatamente le analisi e le strategie che vengono evidenziate.
COSTO
140 euro+IVA
COME ISCRIVERSI
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@winemeridian.com