Wine Hospitality Strategy: come rendere vincente la tua accoglienza in cantina
Scopri come ottenere una linea diretta con i nostri consulenti ed imparare a sviluppare, promuovere e rendere coerente con il brand aziendale l'accoglienza nella tua azienda.

Quanto è rilevante l’attività enoturistica in un’azienda del vino? Quali costi per implementarla e quali margini di guadagno? Quali attività proporre ai visitatori e come promuoverle? Come scegliere il team accoglienza in linea con l’identità aziendale e come formarlo al meglio?
Tutte domande che un cantina deve necessariamente porsi per comprendere come strutturare al meglio un’attività di accoglienza in linea con il brand aziendale e che rappresenti in maniera veritiera la mission attraverso il racconto dei propri vini; senza però dimenticarsi di soddisfare le esigenze degli enoturisti, che stanno diventando sempre più esperti ed alla ricerca di esperienze trasversali e sensoriali.
Implementare un’attività enoturistica, infatti, è un azione che viene spesse volte improvvisata e lasciata in secondo piano rispetto alla produzione vinicola e lo abbiamo molte volte constatato anche durante le visite del nostro Italian Wine Tour che quest’anno si è concentrato sul tema hospitality.
Anche il dettaglio più impercettibile può fare la differenza in positivo o rovinare l’esperienza. Per non parlare poi delle stime e delle strategie che di sovente vengono demandate in maniera estemporanea, senza una distribuzione delle risorse pensata e ragionata.
Per questo noi di Wine Meridian, grazie alla lunga esperienza acquisita su questo fronte, vogliamo trasferire tutta la nostra conoscenza e le competenze acquisite a tutte quelle cantine che desiderano implementare un’attività di accoglienza adeguata e formata attraverso diversi pacchetti consulenziali e promozionali.
I pacchetti di WINE HOSPITALITY STRATEGY e WINE HOSPITALITY STRATEGY ADVANCED sono infatti pensati per supportare le esigenze sia delle piccole-medie imprese che delle aziende del vino più strutturate, in tema di enoturismo ed hospitality.
Proponiamo due programmi di espansione e di consulenza specifici per coloro che vogliono aprire aprire un’attività di accoglienza, che l’hanno da poco avviata o che vogliono consolidare il loro business enoturistico attraverso basi concrete volte a sviluppare un’accoglienza preparata e pensata in ogni minimo dettaglio.
I vantaggi dei nostri pacchetti:
- avrai a disposizione tutte le nostre esperienze, vissute direttamente attraverso i nostri contatti costanti con centinaia di aziende italiane;
- visita aziendale da parte dei nostri professionisti e analisi dell’attuale o futura offerta enoturistica dell’azienda;
- consulenza specifica per la tua azienda per la creazione di nuove proposte, per la gestione dei punti vendita, per la definizione di listini e tutto ciò che concerne l’attività enoturistica;
- formazione interna del team;
- definizione di una strategia mirata e centrata in relazione allo sviluppo dell’azienda ed alle risorse a disposizione;
- possibilità di promozione della tua attività tramite i canali di Wine Meridian.
Per ulteriori informazioni e per studiare assieme ai nostri consulenti le necessità della tua azienda scrivi a redazione@winemeridian.com