Vi riportiamo la ricerca di personale di cui si sta occupando la divisione WinePeople Talent.

AZIENDA 

Una splendida tenuta agricola e vitivinicola, nel cuore della DOCG Conegliano Valdobbiadene, guidata nel suo sviluppo dalla costante ricerca di armonia circolare tra persone, ambiente e risorse della terra. Si tratta di una realtà storica che ha costruito attorno al proprio brand una solida reputation e una grande distintività, espressa in modo peculiare nella produzione vinicola, che unisce alle referenze di Prosecco DOCG e DOC altri vini DOC rossi e bianchi, alcuni IGT e alcuni prodotti biologici.

La proprietà è sempre stata affiancata a livello commerciale da una figura storica, presente fin dagli inizi del progetto: ora è arrivato il tempo di un fisiologico cambio che permetta l’inserimento di una risorsa capace di garantire la continuità e al tempo stesso di portare innovazione e freschezza all’approccio commerciale sia nel mercato domestico che nei mercati internazionali.

POSIZIONE

La persona che cerchiamo risponderà gerarchicamente al Direttore Generale ma funzionalmente affiancherà la Proprietà, che è sempre stata coinvolta nell’attività commerciale e di Brand Ambassador, nella gestione delle vendite sia in Italia che nei mercati esteri.

Partendo dalla comprensione del contesto e dall’analisi della situazione attuale a livello di rete vendita nazionale e internazionale, il Sales Manager avrà il compito prioritario di concordare con la Direzione generale e con la Proprietà un Piano di sviluppo delle vendite globali, che punti certamente ad assecondare l’attuale trend di sviluppo ma punti soprattutto a migliorare sempre di più il posizionamento premium dei prodotti.

La posizione prevede il coordinamento operativo delle figure interne dedicate alla vendita, al back office e al wine shop aziendale.

Nel concreto, queste saranno le aree di attenzione della persona da inserire:  

  • in accordo con la Direzione, definizione di un piano sales & marketing con relativo budget annuale di vendite, costi commerciali e di comunicazione per ogni linea di prodotto, mercato, canale;
  • supporto e monitoraggio dell’attività di un partner incaricato di aprire e sviluppare alcuni mercati strategici all’estero;
  • cura e supporto dei partner distributivi già esistenti nei mercati DACH;
  • sviluppo e apertura di nuovi mercati non coperti dall’agenzia esterna, con individuazione dei corretti partner commerciali (importatori, distributori)
  • potenziamento della rete vendita Italia con inserimento di nuovi agenti e/o distributori orientati al canale horeca, cercando aperture anche in eventuali canali alternativi (food service, navi da crociera, piattaforme di vendita online, duty free, catene della ristorazione…);
  • pianificazione, organizzazione e partecipazione a fiere ed eventi nazionali e internazionali per la promozione del Brand e dei prodotti, sempre in coordinamento e sinergia con la Proprietà;
  • reportistica costante alla Direzione e alla Proprietà sui progressi rispetto agli obiettivi concordati.
  • collaborazione con gli uffici esterni di comunicazione e marketing per la messa a punto di tutto il materiale (online e offline) di supporto alle vendite e per la gestione delle attività promozionali legate agli OCM;
  • dialogo e collaborazione con l’Enologo e il team tecnico per “allineare” sempre più l’offerta di prodotto alle esigenze del mercato.

REQUISITI

La nostra ricerca si orienterà su figure di sales manager, con esperienza di almeno 3-5 anni nello sviluppo commerciale Italia ed estero di vini con posizionamento Premium, con preferenza per gli sparkling wines.

Una buona formazione sul prodotto vino e la conoscenza fluente e professionale dell’inglese sono i requisiti base, ma sarà importante dimostrare un’esperienza di successo nella promozione multi-canale di vini di qualità sul mercato domestico e sui mercati internazionali.

Per sua natura la posizione prevede disponibilità a muoversi frequentemente sia nel territorio nazionale sia nei mercati internazionali. La presenza in azienda sarà necessaria in alcuni momenti e soprattutto nelle fasi iniziali dell’inserimento, ma c’è la disponibilità a introdurre una piccola quota di lavoro a distanza.

Se interessati, inviare il proprio curriculum a questo link.