Da un recente studio della Columbia University è emerso che le aziende, in fase di assunzione, sono più propense a scegliere persone che stanno già lavorando. Questo è dovuto al fatto che chi ricerca nuovi collaboratori punta ad assumere i candidati migliori e con una professionalità verificata e questi, di solito, stanno già lavorando!

Perché quindi è un bene guardarsi intorno anche se si sta già lavorando?

Perché in un mondo del lavoro fluido come quello attuale fare networking restare aggiornati sulle opportunità offerte da aziende diverse dalla propria è importante: è utile anche per verificare se le proprie competenze sono ancora allineate con le richieste del mercato. Siamo anche dell’idea che la zona di comfort non debba essere negata ma vada considerata un punto di partenza dal quale muoversi al fine di esplorare nuove possibilità, mettendosi in gioco con nuove persone, ambienti e sfide professionali.

Se poi parliamo in particolare del mondo del vino, noi che siamo in costante contatto con i player del settore sappiamo che è alla costante ricerca di figure con esperienza specifica nel settore ed esiste la forte probabilità che qualcuno stia cercando proprio te!

Per questo motivo noi di WinePeople Talent, head hunters specializzati nel settore vitivinicolo, stiamo diventando il punto di riferimento dove le esigenze delle aziende e dei manager si incontrano in modo mirato. Un sistema win-win che consente a titolari e candidati di semplificare la procedura di ricerca e assunzione, grazie alla nostra consolidata esperienza sul campo.
Se sei un o una manager del vino, inserisci il tuo CV nel nostro database specializzato compilando questo semplice modulo.

Nella riservatezza che ci contraddistingue, ti terremo aggiornato sulle nuove posizioni lavorative in linea con il tuo profilo, dandoti la possibilità di valutare nuove opportunità man mano che si presentano.

Ricerchiamo tutte le figure del settore vino, manageriali o tecniche, come:

  • Sales manager e figure commerciali Italia
  • Sales manager e figure commerciali export
  • Enologi e agronomi
  • Responsabili di produzione/operation/ acquisti
  • Marketing Manager e specialisti della comunicazione
  • Figure di Hospitality
  • Finanza e controllo

Fai parte di una di queste categorie ma non nel settore vitivinicolo? Mandaci comunque il tuo CV oppure dai un occhio ai nostri corsi a questo link.
Con i campus WinePeople ti offriamo gli strumenti essenziali per approcciarti al mondo del vino e per diventare una figura strategica in questo settore: lo spazio c’è!