Nata nel 2009 come agenzia di consulenza per le aziende vinicole con l’intento di creare relazioni commerciali su nuovi mercati, Agriment Italia (da quest’anno S.r.l.), è stata costituita nel 2013 come ditta individuale, svolgendo nel 2011 un lavoro consulenziale indirizzato all’attività commerciale con l’apertura nel 2012 del primo mercato asiatico. Nel 2019 Agriment Italia amplia i propri orizzonti aprendosi ai canali digitali di vendita, da Alibaba a importanti players internazionali, fino alla creazione della propria piattaforma e-commerce Agrimentitaliashop.com. L’ulteriore sviluppo è stata l’attività in ambito social con piani editoriali dedicati verso le più importanti piattaforme, Facebook, Instagram e Linkedin. L’obiettivo è da sempre quello di creare materiale a disposizione degli importatori che permetta loro di far conoscere il più possibile le realtà aziendali e il territorio di riferimento, oltre che a produrre contenuti formativi per tutti gli stakeholders.

Oggi Agriment Italia è una solida realtà imprenditoriale presente in oltre 30 paesi, con attività indirizzate principalmente al marketing, alla comunicazione, alla vendita. Export manager di successo con un portafoglio clienti con più di 40 produttori, si occupa anche di distribuzione. Un contenitore operativo multisfaccettato all’interno del quale trova posto anche la realizzazione di una linea di prodotto propria rivolta ai Millenials e la GenZ: Kool wines è una linea di vini con stili e formati innovativi, attenti alle tendenze del mercato. Attualmente è in fase di sviluppo anche una linea di vini low alcol.

Competenza, flessibilità, professionalità. Il team italiano costituito da otto talentuose figure – Federica, Eleonora, Maria Grazia, Lorenzo, Anna, Sandro, Tara e Simone– si coordina a livello internazionale con cinque partner specialists operativi sui diversi mercati, dagli Stati Uniti alla Russia, India, Cina, Corea. Attenti alle necessità delle diverse culture in cui sono inseriti, sono presenti in ogni fase: dalla vendita fino alla conclusione del percorso. Tanta passione e un supporto a più livelli garantisce ad Agriment Italia un successo internazionale. L’intento è dare valore, voce e visibilità ai partner commerciali e a tutte quelle cantine che desiderano sviluppare prospettive concrete; supportare la crescita degli importatori dando rilievo alla loro offerta nei differenti mercati per aumentarne le opportunità di vendita. Fondamentale la selezione dei prodotti, spaziando sulle tipologie e sul packaging. Un lavoro personalizzato e sartoriale che permette a ciascuna cantina di creare relazioni commerciali verso nuovi mercati, di presentare i propri prodotti a importatori di tutto il mondo e di identificare nuovi ed opportuni canali di distribuzione costruendo parallelamente un’educazione alla conoscenza del vino per buyers e opinion leaders dei Paesi emergenti.

Agriment Italia mette quotidianamente in campo la propria esperienza, la conoscenza e l’impegno per dar voce al Made in Italy, creando rapporti diretti anche tra produttori e consumatori grazie a un preciso focus sul territorio di appartenenza. Scegliere con meticolosità cosa offrire al mercato internazionale è la prima fase del processo, tenendo sempre in considerazione il Paese di destinazione e garantendo un portfolio ampio, variegato, destinato a un target con disponibilità economica medio-alta. Per fare questo Agriment Italia ha creato nuove forme di supporto (Digital Export Manager), formule di vendita innovative, adeguando gli strumenti (online) e i prodotti appositamente creati per i diversi mercati di destinazione. Fondamentale l’assistenza e il sostegno alla rete vendita con una formazione specifica e progetti mirati, grazie anche alla fondamentale collaborazione con partner locali e viaggi periodici che garantiscono gli obiettivi sul mercato di destinazione e ai quali si affianca anche la partecipazione a fiere, eventi, wine tasting.

Agriment Italia Academy è inoltre l’offerta di corsi sviluppati in video conferenza con insegnanti riconosciuti da diverse scuole, nonché membri del team Agriment Italia. Oltre ai pacchetti pre definiti, Agriment offre la possibilità di creare un corso su misura rivolto ad appassionati e professionisti.

L’ambito social è l’integrazione necessaria agli strumenti tradizionali; progetti “taylor made” atti ad una comunicazione biunivoca tra produttori e importatori. Alle cantine sono indirizzati i post con gli scenari dei mercati incontrati nel mondo, mentre agli importatori sono presentate attraverso contenuti ad hoc per ognuna di esse. Tra gli obiettivi futuri di Agriment Italia lo sviluppo della rete dei partners a livello internazionale, dal Giappone al Sud America.