Italia Guida digitale Toscana Enoturismo a Tenuta di Artimino: l’accoglienza legata alla bellezza Si può pretendere di più da un’esperienza enoturistica? Lasciamo a voi la risposta, perché noi l’abbiamo trovata a Tenuta Artimino. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli22 Agosto 2022
Italia Enoturismo Guida digitale Umbria Enoturismo da Arnaldo Caprai: il duro ma indispensabile ruolo del leader La nota azienda di Montefalco non solo ha fatto conoscere il Sagrantino nel mondo, ma si è assunta un pesante ma prezioso ruolo di leadership per far crescere tutto il territorio. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli2 Gennaio 2022
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo a Villa Sandi: i tanti volti dell’accoglienza nelle terre del Prosecco Una delle più belle ville in stile palladiano, un territorio dall’alto valore paesaggistico e una produzione votata alla qualità rappresentano gli ingredienti chiave dell’accoglienza della famiglia Moretti Polegato. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli23 Settembre 2021
Italia Guida digitale Piemonte Enoturismo a Tenuta Montemagno: l’enoturismo boutique Nel cuore del Monferrato l’azienda di Tiziano Barea testimonia da anni la grande capacità di coniugare l’eccellenza vitivinicola con l’eleganza della struttura produttiva e di accoglienza ma anche del paesaggio che la circonda. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli23 Settembre 2021
Italia Guida digitale Lombardia Enoturismo a Ca’ del Bosco: l’accoglienza “cult” La più celebre azienda franciacortina è entrata da tempo nei luoghi cult della vitienologia del nostro Paese e l’ospitalità è stata studiata per esaltare al meglio il suo prestigio. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli5 Settembre 2021
Italia Friuli Venezia Giulia Guida digitale Enoturismo a Borgo Conventi: la vocazione enoturistica della famiglia Moretti Polegato Da quando la famiglia Moretti Polegato, già proprietaria di Villa Sandi, ha acquisito la nota azienda di Farra d’Isonzo, ha dato un grande impulso all’attività di accoglienza. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli4 Settembre 2021
Italia Guida digitale Toscana Enoturismo a Lamole di Lamole: l’enoturismo coerente con l’ambiente La nota azienda toscana del gruppo Santa Margherita rappresenta uno dei migliori esempi di enoturismo perfettamente integrato e coerente all’ambiente. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli27 Agosto 2021
Italia Guida digitale Toscana Enoturismo a Podere Conca: l’eleganza dell’accoglienza al femminile Uno dei volti emergenti della produzione vitivinicola bolghese con un'accoglienza intensa e ben gestista. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli27 Agosto 2021
Italia Guida digitale Sicilia Enoturismo a Mandrarossa: la terrazza sul mare La punta di diamante di Cantine Settesoli, con la nuova struttura da poco inaugurata, fa un ulteriore grande passo verso la sostenibilità anche sul fronte dell’accoglienza. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli26 Agosto 2021
Italia Guida digitale Piemonte Enoturismo a Vinchio Vaglio: l’accoglienza che esprime reale voglia di condivisione La nota cooperativa piemontese testimonia cosa significa sviluppare un’offerta enoturistica originale attraverso percorsi ed eventi capaci di valorizzare l’azienda, i prodotti e soprattutto il territorio. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli25 Agosto 2021
Italia Guida digitale Sardegna Enoturismo a Capichera: il volto originario e autentico della Gallura Vivere l’esperienza enoturistica a Capichera significa immergersi nell’anima originaria di questo angolo di Sardegna, una delle zone più glamour a livello mondiale. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli25 Agosto 2021
Italia Guida digitale Trentino Alto-Adige Enoturismo a Pojer e Sandri: il teatro reale dell’accoglienza La nota azienda di Faedo (Trento) rappresenta un modello enoturistico di assoluta originalità senza mai cadere nella banalizzazione. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli19 Agosto 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo a Canevel: dove il Prosecco di qualità si racconta Con l’entrata dell’azienda nel Gruppo Masi è stata implementata anche l’attività di accoglienza che consente di comprendere al meglio la bollicina italiana più nota al mondo. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli13 Agosto 2021
Italia Guida digitale Lazio Enoturismo da Marco Carpineti: la creatività al servizio dell’accoglienza Un esempio di enoturismo originale, innovativo, senza però tralasciare lo spirito identitario dell'azienda laziale. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli12 Agosto 2021
Italia Guida digitale Sardegna Enoturismo a Murales: l’enoturismo sardo dal sapore autentico Azienda sarda con l'ospitalità nel sangue: semplicità, trasparenza e condivisione. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli11 Agosto 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo a Farina: accoglienti per natura La nota azienda della Valpolicella Classica ha sempre investito in attività di accoglienza e oggi, grazie alla nuovissima Wine Boutique, si presenta come una delle realtà enoturistiche più evolute della prestigiosa denominazione. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli9 Agosto 2021
Italia Guida digitale Senza categoria Veneto Enoturismo a Bertani: l’accoglienza nella storia di un mito Il turismo del vino ti consente talvolta di fare veri e propri viaggi nel tempo, dove la tradizione non è solo un’evocazione del passato ma una realtà da vivere nel presente. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli4 Agosto 2021
Italia Guida digitale Toscana Enoturismo a Val di Suga: l’accoglienza nelle tre lingue del Brunello La nota azienda del gruppo Bertani Domains racconta al mondo i diversi straordinari terroir di una delle denominazioni più prestigiose a livello mondiale. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli3 Agosto 2021