Italia Guida digitale Veneto Enoturismo veneto a Le Morette: dove l’enoturismo abbraccia la didattica L'ospitalità di Le Morette punta a formare il visitatore sulla produzione del vino a 360 gradi, dal vitigno alla bottiglia. Di Redazione Wine Meridian27 Maggio 2023
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo veneto a Corte Sermana: dove l’accoglienza è autentica La passione e la storia di Corte Sermana si percepiscono percorrendo i luoghi e il territorio. Qui l'accoglienza, gestita da marito e moglie, diventa un'attività spontanea. Di Redazione Wine Meridian26 Maggio 2023
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo veneto a Villa Sandi: i tanti volti dell’accoglienza nelle terre del Prosecco Una delle più belle ville in stile palladiano, un territorio dall’alto valore paesaggistico e una produzione votata alla qualità rappresentano gli ingredienti chiave dell’accoglienza della famiglia Moretti Polegato. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli23 Settembre 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo veneto a Canevel: dove il Prosecco di qualità si racconta Con l’entrata dell’azienda nel Gruppo Masi è stata implementata anche l’attività di accoglienza che consente di comprendere al meglio la bollicina italiana più nota al mondo. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli13 Agosto 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo veneto da Farina: accoglienti per natura La nota azienda della Valpolicella Classica ha sempre investito in attività di accoglienza e oggi, grazie alla nuovissima Wine Boutique, si presenta come una delle realtà enoturistiche più evolute della prestigiosa denominazione. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli9 Agosto 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo veneto da Bertani: l’accoglienza nella storia di un mito Il turismo del vino ti consente talvolta di fare veri e propri viaggi nel tempo, dove la tradizione non è solo un’evocazione del passato ma una realtà da vivere nel presente. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli4 Agosto 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo veneto da Secondo Marco: l’accoglienza Secondo Marco L'azienda che rompe gli schemi classici dell'immagine della denomizione Valpolicella senza intaccarne l'autenticità. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli3 Agosto 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo veneto da Bortolomiol: arte e accoglienza al femminile al Parco della Filandetta Fondatori del Prosecco Superiore, azienda simbolo del distretto spumantistico del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, oggi puntano all’accoglienza di alto prestigio. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli1 Agosto 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo veneto da Talestri: l’enoturismo delle emozioni È una delle “nuove” realtà della Valpolicella, pur con una storia che parte da lontano, e si sta affermando anche sul fronte dell’accoglienza con l’obiettivo di stimolare emozioni. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli1 Agosto 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo veneto a Cantina Roeno: quando l’accoglienza è nel DNA Nella Terradeiforti, che separa il Veneto dal Trentino, l’ospitalità trova casa presso Cantina Roeno, dando vita ad un’accoglienza con alto valore di originalità. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli27 Luglio 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo a Cascina AlbaTerra: là dove i sogni si realizzano Il luogo dove il vino è un “pretesto” straordinario per fare del bene al prossimo. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli23 Luglio 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo a Villa Canestrari: un team preparato e pieno di idee Il racconto di un'azienda dinamica che, con il suo museo, ci fa rivivere le epoche e i momenti vissuti dalle quattro generazioni della famiglia. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli12 Giugno 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo a Bellaguardia: nella profondità del metodo classico La piccola azienda vicentina, che affina le sue bollicine nelle suggestive Grotte di Giulietta, sta diventando un punto di riferimento in Italia nella produzione di metodo classico di altissimo pregio. Di Fabio Piccoli15 Febbraio 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo a Seiterre: le tante sfumature dell’accoglienza Dai tanti punti vendita distribuiti in Italia, all’agriturismo e alla ristorazione passando dalla birra artigianale, l’importante realtà della famiglia Rizzi è una straordinaria dimostrazione di come il turismo del vino possa svilupparsi su moltissimi fronti. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli23 Gennaio 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo a Pizzolato, l’accoglienza green per eccellenza L’azienda di Villorba (Treviso) è una delle prime realtà vitivinicole italiane che hanno creduto ed investito nelle produzioni sostenibili e dal 1991 è certificata bio. Ma questa impostazione all’insegna della naturalità e del benessere attraversa tutta l’azienda, dalla produzione all’accoglienza. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli20 Gennaio 2021
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo a Quota 101: nel cuore della biodiversità dei Colli Euganei L’azienda della famiglia Gardina si è conquistata un posto importante nel panorama vitivinicolo di una denominazione che ha nella sua straordinaria diversità territoriale la caratteristica più peculiare. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli14 Agosto 2020
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo a Masot: dove le fiabe diventano reali La piccola azienda di Sarmede, a ridosso della suggestiva Foresta del Cansiglio, in provincia di Treviso, rappresenta un esempio eccellente di gestione di una piccola impresa del vino. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli10 Agosto 2020
Italia Guida digitale Veneto Enoturismo a Col Vetoraz: le bollicine sono solo Valdobbiadene DOCG La scelta della nota azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene di non mettere in etichetta il nome “Prosecco” appare una scelta molto più coerente di quanto si possa immaginare. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli9 Agosto 2020