L’attività vivaistica di Le Morette segue una tradizione quasi centenaria che prese avvio negli anni ‘30 del secolo scorso, grazie alla vocazione di Gino Zenato. La produzione di barbatelle iniziò sulle sponde del laghetto del Frassino, luogo simbolo per l’azienda. Proprio sulle sponde del laghetto infatti vivono e nidificano delle particolari anatre migratrici, le morette (da cui l’azienda prende il nome).
La scelta di questo animale come emblema aziendale è dovuta all’eleganza ma soprattutto al significato che questa particolare specie porta con sé: il profondo rispetto per la natura e la cura dell’ambiente.
Grazie all’attività in vivaio, passata di generazione in generazione, la famiglia Zenato ha sviluppato una profonda conoscenza del vitigno e del territorio, in particolare della varietà Turbiana e della sua coltivazione nei diversi ambienti di cui si compone il territorio della zona del Lugana DOC.
L’ospitalità a Le Morette è sinonimo di solarità: una volta entrati nel cortile dell’azienda è impossibile non lasciarsi trasportare dalla vivacità dell’azienda e dal suo impegno nel trasmettere le proprie conoscenze a chiunque decida di varcare i suoi cancelli.

Informazioni su enoturismo:
Azienda
Azienda Agricola Valerio Zenato SSOrari
Da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 18.30
Domenica chiusoIndirizzo
Viale Indipendenza 19 D, Peschiera del Garda (VR)
Contatti
E-mail: info@lemorette.it
Tel: 045 7552724
Accoglienza
Non offre servizio di ristorazione.
Attività proposte
Visita guidata in azienda con degustazione.