È appena terminata la prima settimana del nostro International Wine Tour negli USA. Un viaggio alla scoperta dell’enoturismo statunitense per comprenderne pregi, difetti o semplicemente le caratteristiche che lo rendono diverso dal turismo del vino come lo intendiamo noi italiani.

Non potevamo iniziare il nostro viaggio se non in uno degli Stati più conosciuti nel panorama vitivinicolo mondiale: la California. Le cantine californiane sono famose per essere in grado di attrarre turisti da ogni parte del globo grazie alle loro spiccate capacità di accoglienza.

Ma cosa c’è dietro questa grande attrattività?

Ecco alcune delle principali caratteristiche dell’accoglienza californiana che abbiamo potuto notare durante le nostre visite:

  • Accoglienza. Le cantine californiane possono senza dubbi essere definite aperte nel vero senso della parola: puoi entrare nelle loro strutture con la consapevolezza che ti accoglieranno sempre, a prescindere che tu abbia prenotato o meno. Infatti, le aziende qui accolgono tutti, anche i curiosi che vogliono solo dare un occhio. Possiamo dire lo stesso delle cantine italiane?
  • Grande collaborazione territoriale. Esiste una forte sinergia che lega le aziende della zona. Le cantine spendono sempre una buona parola nei confronti dei propri colleghi, incentivando gli enoturisti a visitare anche le altre realtà presenti nel territorio. Inoltre, è comune instaurare importanti partnership con i ristoranti locali e con tutto ciò che ruota intorno al vino.
  • Il merchandising è una spanna avanti a qualsiasi altra realtà che abbiamo visto. Vario, originale, ma soprattutto di grande qualità, in grado di invogliarti all’acquisto. Il merchandising qui è tra le cose più vendute nelle cantine, più del vino!
  • Cura e attenzione dei dettagli. Dalle tovagliette dei tasting ai bagni tanto impeccabili da poter essere scambiati per quelli di una suite. La cura è in ogni dettaglio e fa la differenza anche nelle cantine più piccole. Ma soprattutto, il logo aziendale è ovunque.
  • I prezzi sono molto più alti, al di là del maggiore costo della vita negli Stati Uniti. Mediamente le aziende californiane non regalano nulla: anche la degustazione base è costosa e il cibo è scarso o assente se non richiesto a parte.

Se hai trovato queste curiosità interessanti e vorresti saperne di più, segui il nostro International Wine Tour negli Stati Uniti sui canali social di Wine Meridian.