Approfondimenti Editoriali Enoturismo Enoturismo, una struttura adeguata viene prima di un’esperienza indimenticabile Il rischio concreto di rovinare la formula di accoglienza per disattenzioni nella logistica. Di Lavinia Furlani 31 Gennaio 2023
Editoriali La pericolosa difesa al Prosecco australiano Il 78% del Prosecco consumato in Australia è prodotto all’interno del loro Paese e le autorità australiane sono sempre più agguerrite nel difendere la possibilità di continuare ad utilizzare il nome della nostra popolare bollicina. Di Fabio Piccoli 27 Gennaio 2023
Approfondimenti Editoriali Enoturismo Enoturismo in Italia: spazio agli innamorati! L’importanza di dedicare esperienze enoturistiche speciali alle coppie di (wine) lovers. Di Lavinia Furlani 24 Gennaio 2023
Approfondimenti Editoriali Daniel Craig e Vodka Belvedere: la comunicazione delle bevande alcoliche La pubblicità di vodka Belvedere con il noto attore inglese genera numerose riflessioni sul tema della comunicazione delle bevande alcoliche tra stimoli e contraddizioni. Di Fabio Piccoli 20 Gennaio 2023
Approfondimenti Editoriali Enoturismo Enoturismo: l’importanza dei tempi di risposta Il successo dell’accoglienza in cantina si costruisce a partire dalla capacità di rispondere presto e bene alle richieste di informazioni. Di Lavinia Furlani 17 Gennaio 2023
Approfondimenti Editoriali Sarà la cannabis il vero competitor del vino per le giovani generazioni? Quella che fino a poco tempo fa sembrava un’ipotesi remota, oggi appare un reale competitor al consumo di vino tra i giovani. Di Fabio Piccoli 13 Gennaio 2023
Approfondimenti Editoriali Enoturismo Cosa cerca l’enoturista: il punto di vista degli operatori del turismo Una recente survey condotta presso agenzie e tour operator profila un visitatore alla ricerca di esperienze ricche e diversificate. Di Lavinia Furlani 10 Gennaio 2023
Editoriali Enoturismo News Le occasioni perse dell’enoturismo improvvisato Aprirsi all’accoglienza enoturistica richiede un grande impegno di pianificazione. Di Lavinia Furlani 3 Gennaio 2023
Editoriali Vino e digital: cosa butterei di vecchio questo Capodanno? I social media Sembra quasi un paradosso, ma quelli che sembravano essere gli strumenti di comunicazione più innovativi appaiono già vecchi e i giovani sembrano sempre meno interessati ad essi. Di Fabio Piccoli 1 Gennaio 2023
Approfondimenti Editoriali Cosa ho chiesto a Babbo Natale per il vino italiano Sono stato a Rovaniemi, in Lapponia, a casa di Babbo Natale e gli ho espresso alcuni desideri per il vino italiano… Di Fabio Piccoli 23 Dicembre 2022
Editoriali Trend vino 2023: la stabilità è sexy e la semplicità è il nuovo lusso Le indagini sui trend di consumo per il nuovo anno evidenziano molti aspetti rivoluzionari che testimoniano come si stia vivendo un’epoca totalmente nuova rispetto al passato. Di Fabio Piccoli 16 Dicembre 2022
Editoriali Mercato vino: troppi premium per un giorno… La fascia premium crea brand più forti e rappresenta una chiave di crescita importante, ma troppe imprese si illudono che sia un traguardo finale e non comprendono l’importanza di investire. Di Fabio Piccoli 9 Dicembre 2022
Editoriali Enoturismo News Enoturismo: mettiamoci dall’altra parte L’importanza di offrire orari di apertura in linea con le attese dei visitatori. Di Lavinia Furlani 6 Dicembre 2022
Editoriali Consumo vino: i rossi calano in Europa, crescono nel Nuovo Mondo e in Asia Secondo una recente indagine, i consumatori francesi sembrerebbero sempre meno interessati al vino rosso, che ha registrato una perdita di consumi del 32% nell’ultimo decennio. Di Fabio Piccoli 2 Dicembre 2022
Editoriali Le difficoltà del mercato vitivinicolo non valgono per tutti però… Pur in una fase di mercato estremamente complessa vi sono imprese vitivinicole che segnano record di vendita: questo però non deve portare a negare le problematiche del settore. Di Fabio Piccoli 25 Novembre 2022
Editoriali Montalcino: il valore economico della tipicità Esistono pochissime denominazioni nel nostro Paese che parlano di tipicità: tra queste, vi è quella del Brunello di Montalcino, che si è costruito un posizionamento assolutamente autorevole. Di Fabio Piccoli 18 Novembre 2022
Editoriali Enoturismo News Enoturismo: i primi minuti di un’esperienza sono decisivi L’importanza di capire l’interlocutore e adattare l’esperienza al profilo e alle attese di chi si ha davanti. Di Lavinia Furlani 15 Novembre 2022
Editoriali Wine2wine 2022: non è il mercato che ci deve spaventare Dalla 9a edizione di wine2wine emerge uno scenario di mercato complesso, ma anche molte nuove opportunità che poche aziende sono in grado di cogliere se non accettano la sfida di investire in competenze. Di Fabio Piccoli 11 Novembre 2022