Piazzo è un’azienda situata vicino ad Alba, più precisamente a San Rocco Seno D’Elvio. Nasce negli anni ’60 dall’intuizione di Armando e Gemma, due giovani sposi provenienti da famiglie di agricoltori che insieme decisero di investire in un vino oggi tra i più apprezzati al mondo: il Nebbiolo. In oltre 70 ettari di vigneto, 35 sono dedicati a Barolo e Barbaresco e i restanti al Nebbiolo, che rimane la varietà principe.
La proposta enoturistica di Piazzo è assolutamente coinvolgente e innovativa. Chiunque può divertirsi a scoprire i vini e la storia dell’azienda, dall’enoturista esperto al neofita, senza escludere i bambini. Gli spunti interessati dell’enoturismo che abbiamo trovato qui sono molti, uno tra questi ci ha colpiti durante la nostra visita nella bottaia. L’azienda ha infatti esposto una serie di cartelloni che spiegano in modo molto semplice, se non a prova di bambino, alcune curiosità sulle tecniche di produzione, come ad esempio la differenza tra il vino in botte grande o in botte piccola. Insomma, una semplice guida che un enoturista potrebbe consultare da solo. Sono queste le idee dell’enoturismo che apprezziamo e sosteniamo, quelle che hanno costi che potremmo definire irrisori ma che fanno una grande differenza nell’esperienza dell’enoturista.
Piazzo è anche la prima azienda che troviamo a permettere di degustare le vecchie annate al calice, oltre ad essere una realtà che investe su un aspetto a cui teniamo particolarmente: il merchandising. Le idee per creare dell’ottimo merchandising sono infinite e Piazzo ne è una dimostrazione. Le candele firmate dall’azienda sono un ottimo modo per creare un’associazione tra profumo e vino, stimolando così il desiderio di riassaggiare i prodotti della cantina quando le si accende.
Cosa ci ha colpito dell’enoturismo di Piazzo?
Saremo banali ma sinceri: la relazione che abbiamo creato. L’accoglienza che ci ha regalato l’addetta all’ospitalità Cristina, la seconda generazione formata da Franco e Marina e la terza di Marco e Simone. Ci hanno permesso di capire la filosofia aziendale e ci hanno accolto con la gioia del confronto. Per non parlare di nonna Gemma, quel sorriso timido, umile, elegante di chi sa stare dietro le quinte pur essendo una protagonista.
Sono sempre di più gli enoturisti che decidono di scoprire il mondo di Piazzo e che possono beneficiare di due ore per approfondire i loro vini. Visitare Piazzo significa non solo bere vini autentici e scoprire il Piemonte, ma soprattutto vivere l’autenticità e il confronto che solo il vino italiano può offrire. Complimenti.
Informazioni su enoturismo:
Azienda
Azienda Vitivinicola Piazzo Comm. ArmandoIndirizzo
Fraz. San Rocco Seno D’Elvio, 31 – 12051 Alba (CN)
Contatti
Email: apiazzo@piazzo.it
Tel: 0173.286798
Attività proposte
Degustazione classica, approfondimento del Nebbiolo, assaggio dalle botti