VIA Verona 2023 – l’edizione “flagship” e unica tappa italiana del corso, una volta l’anno – ha portato alla proclamazione di 33 nuovi Italian Wine Ambassador da 20 diversi Paesi al mondo, il che significa avere ulteriori professionisti preparati a comunicare il vino italiano all’estero: questo è un grande risultato non solo per la Vinitaly International Academy, ma anche per tutta la comunità del vino italiano. 

VIA ha avuto nuovamente un illustre corpo docente, guidato dal Professor Attilio Scienza, che ha potuto fare leva su una selezione dei migliori Consorzi italiani per tenere una serie di masterclass di approfondimento, incentrate su alcune delle regioni vinicole più interessanti d’Italia.

Una novità di quest’anno è stata l’introduzione del premio speciale “Franco Ziliani”, assegnato ai due migliori studenti Scott Thomas e Elena Barattini. Questo premio verrà assegnato anche nei prossimi anni ed è sponsorizzato dall’azienda Berlucchi che VIA ha recentemente accolto a bordo come Educational Supporter. Il premio è stato introdotto in memoria di Franco Ziliani, scomparso nel dicembre 2021, a cui si deve l’invenzione del Pinot di Franciacorta negli anni Sessanta. Il premio, una Magnum in edizione limitata, è stato consegnato durante la cerimonia di proclamazione dei nuovi Italian Wine Ambassador alla presenza di Cristina Ziliani, figlia di Franco Ziliani che oggi guida insieme ai fratelli Arturo e Paolo l’azienda vinicola Berlucchi.

“Quest’anno per me abbiamo raggiunto un grande risultato: VIA Verona ha accolto ben 67 studenti da 24 Paesi diversi. Non solo: per la prima volta dall’inizio del COVID-19, l’Asia è nuovamente ben rappresentata tra i candidati, con studenti da Taiwan, Singapore, Malaysia, Cina, Giappone e anche India. Siamo molto contenti di questo” dice Stevie Kim.

MG 0037