Sorsi di web è sinonimo di comunicazione e marketing al servizio di cantine, enoteche, wine bar e professionisti del settore Food & Wine.
Le espressioni “cantine digitali” e “vigne digitali” sono emblematiche degli obiettivi di Sorsi di Web, realtà che focalizza il suo impegno sulla creazione e sullo sviluppo della identità digitale delle aziende del settore vino.
Questa identità digitale fa riferimento alla corretta gestione ed al rafforzamento dell’insieme degli spazi web, degli strumenti e delle azioni di marketing e comunicazione online con l’obiettivo di raggiungere una presenza ed un radicamento capace di trarre profitto dal mercato digitale attuale, in continua espansione.
Strategie digitali su misura, in linea con gli obiettivi aziendali, orientate a massimizzare la brand awareness, costruire un’identità forte e distintiva, acquisire nuovi contatti profilati e fidelizzare i clienti già acquisiti. I servizi che Sorsi di Web utilizza per raggiungere questi traguardi e concretizzare questi processi sono:
- Sviluppo e gestione di una strategia personalizzata di marketing e comunicazione digitali;
- Design e realizzazione di siti web (anche multilingua) e di negozi digitali;
- Gestione dei social media e consulenza;
- Scrittura di testi orientati alla comunicazione e al marketing;
- Traduzioni di testi (da italiano a inglese o spagnolo);
- Formazione specialistica su comunicazione e marketing digitali.
La pandemia che stiamo vivendo ha stravolto le dinamiche per acquisire e mantenere i clienti e il digital marketing ha compiuto definitivamente il suo ingresso nel mondo del vino.
L’utilizzo di strumenti come l’e-mail marketing, i social media o i siti web hanno cambiato il modo di fare lead generation, ovvero di costruire relazioni.
Si è già aperta una nuova epoca per le aziende, un’epoca in cui l’elemento fondante è la relazione one-to-one tra il brand ed il cliente. Questa evoluzione è motivata dall’esigenza delle generazioni che determineranno il mercato, in primis i Millennials, i quali ricercano sempre più una identificazione con le aziende e quindi coi valori e le persone che le compongono.
L’analisi dei consumatori, delle loro necessità e soprattutto dei desideri del momento è imprescindibile per coinvolgere una platea sempre più ampia in questo periodo di restrizioni.
Sono molteplici le tematiche che si intrecciano e i fattori coinvolti nei processi e nelle strategie di marketing e comunicazione digitali. Prima di tutto bisogna avere conoscenze specialistiche e articolate in diversi settori: web-marketing, comunicazione digitale, commercio, economia, informatica. Tutte conoscenze necessarie soprattutto per le aziende vitivinicole che hanno sempre usato, e concepito, una modalità di comunicazione e di vendita ben diversa da quella digitale.
Per questo Sorsi di Web aiuta cantine, enoteche, wine bar nell’analisi delle proprie esigenze, attraverso:
- l’ascolto della Rete (listening),
- la scelta di una strategia adeguata,
- il design e la realizzazione del sito web aziendale (anche con e-commerce),
- la produzione e la pubblicazione online di contenuti testuali di base (eventualmente anche in inglese e in spagnolo),
- l’apertura dei canali aziendali sui principali social network e la loro gestione, il monitoraggio periodico, i report,
- la formazione specialistica e personalizzata (gestione del sito, del negozio digitale, dei social, degli ads; introduzione al content marketing).
La digitalizzazione è divenuta imprescindibile per cantine, enoteche, wine bar e professionisti e la possibilità di vendere vino e distillati si è sviluppata anche attraverso piattaforme e-commerce, sempre più diffuse ed importanti.
IWSR ha stimato una crescita del valore dell’e-commerce di alcolici del 42% nel 2020, per un valore di 24 miliardi di dollari nei 10 mercati principali. Il vino ha una quota del 14% del mercato totale delle bevande alcoliche ma addirittura il 40% di quello online. In Italia, gli acquirenti del canale online sono aumentati dal 17% al 27% in soli due anni, dal 2018 al 2020.
Sorsi di Web di Susana Alonso e Pietro Lostia accompagna le aziende nella costruzione e nell’implementazione del portale e-commerce e del proprio sito web, cuore della identità digitale e centro di tutte le azioni di comunicazione e marketing. Attraverso tecnologie diffuse e consolidate (LAMP + WordPress e i suoi plugin) Sorsi di Web sceglie il piano di hosting in base alle prestazioni necessarie. Su richiesta, a completamento del sito e del negozio digitale ne cura la gestione tecnica e l’aggiunta o la modifica di contenuti.
Per dare un ulteriore supporto agli operatori del settore, a febbraio di quest’anno, è stato pubblicato il manuale per le cantine digitali di Susana Alonso, edito da Hoepli, dal titolo “Digital Wine Marketing: Guida alla promozione online del vino e dell’enoturismo“.