Allo stato attuale appare sempre più strategico lo sviluppo dell’enoturismo nei territori del vino italiani. Il turismo del vino, infatti, è stato giustamente sottolineato dai principali osservatori economici, rappresenta uno dei modelli turistici ideali della cosiddetta “ripartenza”.
L’attuale fase pandemica, infatti, ha ulteriormente evidenziato un fabbisogno dei consumatori considerato sempre più strategico: la sostenibilità. E il turismo del vino oggi appare tra le modalità turistiche sicuramente tra le più sostenibili sia perché si tratta di un turismo di prossimità ed economicamente sostenibile, che si può praticare anche all’aperto, con le visite in vigna che accompagnano le visite in cantina.
La Strada del vino Colli Euganei è tra le destinazioni virtuose in questo senso: tra i progetti del 2022 ha sviluppato un programma basato sulla promozione del turismo del vino nella destinazione Terme e Colli Euganei che oggi rappresenta una delle aree enoturistiche dalle maggiori potenzialità a livello nazionale. A ciò si aggiunge il valore rappresentato dal Bio Distretto che fa dei Colli Euganei uno dei territori del vino italiani a maggiore vocazione per la produzione di vini “sostenibili”. I Colli Euganei rappresentano uno dei territori italiani più interessanti e ricchi di biodiversità ambientale, culturale e produttiva. Sui Colli Euganei è presente la più grande area termale europea (il bacino di Abano Terme) ed è uno dei territori italiani a maggiore vocazione qualitativa sul fronte delle produzioni agroalimentari a partire dal vino.
Al fine di farti scoprire la “ricchezza” di questo straordinario territorio la Strada del vino Colli Euganei ha organizzato un programma di incoming per la stampa internazionale (Paesi come Germania, Austria, Regno Unito, Svizzera, Belgio, Olanda, Francia) che consentirà ad un gruppo selezionato di giornalisti di scoprire le numerose attrattive del territorio dei Colli Euganei attraverso una serie di esperienze dal wellness termale alla scoperta delle migliori produzioni tipiche di questa terra. Oltre agli hotel termali e alle aziende vitivinicole prescelte, saranno inseriti nel programma i alcuni siti naturali e storici ritenuti importanti al fine di fare sperimentare nel modo migliore l’offerta turistica dei Colli Euganei.
Il primo press tour è in partenza nel mese di aprile, a cui seguiranno altre date:
9 – 11 giugno; 19 – 21 settembre; 26 -18 ottobre; 13 -15 dicembre.