Cosa vogliono i consumatori di Fine Wine? ARENI, in collaborazione con Wine Intelligence, ha intervistato gli amanti di fine wines di quattro Paesi al mondo (Stati Uniti, Regno Unito, Cina e Hong Kong) per scoprire quali sono i loro gusti nella scelta dei loro vini preferiti. Dove acquistano i vini di alta fascia questi winelovers? Il primo luogo dove trovare i loro vini preferiti sono sicuramente i commercianti dedicati a questa categoria in tutti e quattro i Paesi dell’indagine, inoltre tutti i consumatori dimostrano di sapere apprezzare anche vini di altre categorie, non solo quelli di alta fascia.
Quando si tratta invece di acquistare il vino in altri luoghi di rivendita, i consumatori dei quattro Paesi fanno scelte differenti: mentre i britannici e gli americani sono felici di curiosare nella normale vendita al dettaglio di vini, e nel caso degli inglesi, sono addirittura disposti ad avventurarsi nei supermercati, gli asiatici preferiscono attenersi a enoteche dedicate o duty free. Infine i consumatori cinesi, in particolare, sono interessati anche all’acquisto diretto dai produttori. Un dato però è certo: quando si tratta di vini di fascia alta, i commercianti di vini pregiati giocano un ruolo significativo, principalmente perché possiedono una profonda conoscenza dei gusti dei loro clienti che su di loro fanno affidamento per ricercare i prodotti migliori.
La ricerca di ARENI ha scoperto che la maggioranza dei consumatori intervistati, indipendentemente dal Paese di origine, trascorre del tempo su Internet, cercando non solo note di degustazione, ma anche informazioni sui prezzi. Infatti, secondo la ricerca note di degustazione, recensioni della critica e confronti dei prezzi sono importanti per i consumatori di tutti e quattro i mercati. I cinesi inoltre usano Internet per saperne di più su brand, produttori, regioni e Paesi d’origine dei prodotti, infine i consumatori cinesi più giovani sotto i 35 anni prediligono usare le app per acquistare.
Nonostante la loro propensione a navigare su Internet alla ricerca di recensioni su brand e prezzi, i consumatori di vini pregiati bramano anche un rapporto reale con l’azienda vinicola. Una significativa percentuale – 54% degli acquirenti britannici, 51% di quelli statunitensi, 42% di quelli di Hong Kong e il 52% di quelli cinesi – sono interessati a fare una visita nella loro azienda preferita, mentre tra il 31% e il 49% degli acquirenti di vino desidera partecipare a eventi e festival. Questo ci dice che c’è spazio per una reale interazione con i possibili clienti per le aziende di vino che vogliano dare spazio all’ospitalità.
I consumatori internazionali di vini pregiati sono un gruppo eterogeneo. Cosa hanno tutti in comune? Sicuramente che prendono sul serio il buon vino. Quasi tutti i consumatori intervistati hanno espresso la convinzione che il buon vino sia una bevanda da bere consumato in occasioni speciali o per costruire relazioni d’affari. È un prodotto che trattano con grande rispetto, amano discuterne con parenti o amici, vogliono costruire un rapporto con le cantine e vogliono sentirsi parte del mondo del vino. E, naturalmente, a tutti piace acquistare vino con un eccellente rapporto qualità-prezzo.