Nel corso degli ultimi anni il MIPAAF (Ministero delle politiche agricole e forestali) ha avviato delle azioni di semplificazione, razionalizzazione e digitalizzazione di tutta l’impresa vitivinicola per innovare e aumentare la competitività delle imprese italiane sui mercati nazionali e internazionali.
Il primo passo è stato avviato nel 2017-2018 con l’introduzione del registro telematico che ha sostituito i registri e i conti speciali cartacei.
Il registro telematico del vino contiene tutte le operazioni di cantina, le entrate e le uscite, i trattamenti enologici, la vinificazione, l’etichettatura ed il condizionamento.
Dal 2018 al registro telematico è stato aggiunto l’MVV-E (Movimenti VitiVinicoli Elettronici) cioè il documento di accompagnamento dei prodotti vitivinicoli in formato digitale. L’MVV-E ha permesso l’eliminazione dei DDT cartacei nelle operazioni di trasporto.
Altri interventi come la gestione digitale delle planimetrie, la dichiarazione di giacenza (Reg. UE 274/2018) e l’integrazione con gli Organismi di Controllo per le DO-IG al fine di semplificare le operazioni di certificazione, hanno permesso di proseguire il cammino avviato verso la piena dematerializzazione degli adempimenti di settore.
Nel 2019 un ulteriore passo in questo processo di digitalizzazione è rappresentato dalla telematizzazione degli adempimenti vitivinicoli previsti dalla normativa di settore.
Tutte le operazioni che vengono fatte all’interno di una cantina per la produzione del vino, dal ricevimento al conferimento delle uve e dei mosti fino all’imbottigliamento e alla distribuzione, devono essere tracciate e comunicate al Ministero e i documenti di accompagnamento devono essere digitali.
TeamSystem Wine & Oil risponde ad una molteplicità di esigenze aziendali permettendo alle imprese vitivinicole di gestire tutto il processo produttivo, adempiere a tutti gli obblighi normativi, effettuare un controllo di gestione puntuale (margini, posizionamento, pricing, fabbisogni finanziari, tracciabilità della filiera produttiva e distributiva di un prodotto)
Telematici Vitivinicolo, in particolare è la soluzione cloud TeamSystem che si propone di seguire in modo armonico tutta la roadmap di digitalizzazione decisa dal Ministero.
La soluzione gestisce l’MVV-E, il documento di accompagnamento dei prodotti vitivinicoli, fondamentale per la movimentazione di materiale in acquisto e vendita e che prevede oggi lo scambio digitale di documenti che prima venivano inviati via pec in formato XMR o cartaceo.
Con Telematici Vitivinicolo è possibile gestire tutte le operazioni sui documenti: dalla bozza e validazione, a cura dello speditore, fino all’accettazione (anche con riserva) o al rifiuto annullamento da parte del destinatario.
I vantaggi di Telematici Vitivinicolo sono molteplici. Non necessita di alcuna installazione, dato che la soluzione è full-cloud.
Nel caso ci sia una necessità di integrazione con il gestionale aziendale, la condivisione delle anagrafiche e dei servizi digitali è semplice e diretta.
Questo comporta un risparmio di tempo e risorse, sia in caso di utilizzo integrato con l’ERP sia in modalità stand-alone.
Telematici Vitivinicolo permette di adempiere rispetto alla normativa ministeriale in maniera rapida e semplifica le attività di gestione della filiera. La possibilità di utilizzo congiunto da parte dello speditore e del destinatario permette una fluidità ed uno snellimento ulteriore dei processi.
Telematici Vitivinicolo è fruibile in due modalità:
Integrata al gestionale: in questo caso la soluzione condivide le anagrafiche e le sue connessioni con la piattaforma TeamSystem Digital; così l’Azienda è in grado di gestire direttamente all’ERP tutti i flussi documentali in ingresso e uscita legati all’MVV-E e la loro approvazione, che avviene in tempo reale.
Indipendente (Stand Alone): permette di gestire il flusso documentale anche a chi non è dotato di un gestionale, evitando l’onere di accedere al portale del ministero per gestire la generazione e lo scambio documentale: così anche il piccolo produttore o il consulente che lavora per più cantine hanno a disposizione uno strumento per una gestione semplice e veloce dell’MVV-E.