Sippd è un servizio di personal wine-recommender e marketplace che identifica i migliori vini in base al gusto specifico di ogni individuo ricavando informazioni dalle sue esperienze di ristorazione e di shopping online di vino. Sippd ha annunciato il lancio della sua app mobile lo scorso 17 marzo 2021, non è ancora disponibile per il mercato italiano ma lo sarà a breve. L’app, come riportato dal sito wineindustryadvisor.com, sarà disponibile gratuitamente sugli store iOS e Android e utilizzerà l’intelligenza artificiale (AI) per fornire ai bevitori di vino i dati necessari per semplificare e ottimizzare il loro percorso di acquisto del vino.

Nel 2020 da aprile a novembre, le vendite di vino online sono balzate da appena il 2% al 10%, con un aumento delle vendite e-commerce del 153% e del 190% se si tiene conto del numero totale degli ordini. 

Su Sippd gli utenti vedranno il loro punteggio individuale di “Taste Match” per ogni vino oltre a note di degustazione, abbinamenti gastronomici, recensioni imparziali e altro ancora. L’app Sippd ha l’ambizione di fornire ai consumatori la sicurezza per poter provare nuovi vini, riducendo al minimo i timori di fare un acquisto errato e di non gradire il prodotto.

“Sippd è stato creato per dare ai consumatori la possibilità di prendere decisioni ponderate e oculate grazie al potere dell’intelligenza artificiale e della personalizzazione”, garantisce Blake Hershey, co-fondatore e CEO di Sippd. “Tutti noi abbiamo palati unici e il mondo del vino può essere complesso. Anzichè fare affidamento su opinioni di esperti che potrebbero non essere disponibili nel mondo digitale, Sippd aiuterà gli utenti a selezionare il vino, aumentando la loro conoscenza del vino e garantendo il pieno godimento dell’esperienza.”

Le caratteristiche innovative dell’app mobile di Sippd includono:

  • Tecnologia Taste Match.  Il Taste Match fornisce un punteggio da 1 a 100, indica quanto un individuo apprezzerà un vino specifico – più alto è il punteggio, più alto sarà il gradimento dell’utente.
  • Scan and discover. Permette di scannerizzare la lista dei vini di qualsiasi ristorante ed avere a portata di mano una mappa digitalizzata con recensioni imparziali della community, note di degustazione, abbinamenti gastronomici e altro ancora, utile per selezionare la migliore bottiglia per l’occasione.
  • Permette di acquistare più di 10.000 vini online ed esplorare i vini di tendenza all’interno della community di Sippd, acquistare e farsi consegnare il vino a domicilio.
  • Tiene traccia dei vini preferiti. Consente di visualizzare una lista di vini che un utente ha ordinato e valutato e permette un rapido riordino delle bottiglie preferite.
  • Raccomandazioni accurate. Man mano che il profilo cresce, cresce anche la capacità di Sippd di identificare e raccomandare istantaneamente i vini che si adattano maggiormente ai gusti e al palato dell’utente sul menu di un ristorante o nel negozio online.

      
Oltre a identificare i migliori vini per il gusto di un individuo, l’app Sippd sarà anche in grado di trovare i prezzi più convenienti. Gli utenti potranno cercare i ristoranti vicini o i rivenditori di vino sui portali e-commerce che corrispondono alle loro preferenze di gusto e di budget, ordinare il miglior vino e condividere i loro pensieri con altri Sippers sulla community.

In sostanza Sippd permetterà ai bevitori italiani di concentrarsi sul piacere del vino, grazie all’intelligenza artificiale in grado di fornire consigli personalizzati sui vini. Una sorta di sommelier personale che, attraverso l’intelligenza artificiale, è in grado di conoscere a fondo il palato dell’utente

I rivenditori che desiderano saperne di più sulla presentazione dei loro prodotti su Sippd, possono inviare un’e-mail all’indirizzo contactus@sippd.com