Mentre le misure anti diffusione del COVID-19 stanno imponendo restrizioni alla nostra quotidianità e ai nostri movimenti, minando concretamente anche la nostra stabilità emotiva, nulla può agire sulla natura che prosegue con la sua ciclicità regalando proprio in questi giorni un nuovo pianto della vite.
A Gavi l’azienda storica La Scolca ” che ha festeggiato proprio un anno fa le cento vendemmie ” si attiva come una moderna realtà agricola per far fronte all’immobilismo che vieta ogni contatto umano a discapito della libertà individuale. La libertà di acquistare direttamente in cantina una bottiglia di vino, ad esempio, o di fare degustazioni guidate sul territorio.
“I collaboratori lavorano in smart working e le idee non mancano per promuovere le ultime vendemmie e i nuovi prodotti” ” racconta Chiara Soldati, oggi con il padre a capo dell’azienda. “Bene il lavoro agricolo ma è cruciale mantenere anche in questa difficile fase un costante rapporto di collaborazione con i partner su tutti i mercati e in ogni canale di vendita. La campagna ha i suoi ritmi e va avanti anche in questo momento difficile. Adesso in vigna è tempo di potatura e di legatura e sulle piante stanno cominciando a nascere le prime gemme e noi, come ogni anno, portiamo avanti tutte le operazioni programmate. Certo con le dovute precauzioni adottate per garantire la sicurezza di chi lavora. Anche in cantina seguiamo tutte le attività necessarie come travasi o rimontaggi, e ci prendiamo cura del nostro vino per mantenere gli standard di eccellenza sempre e comunque”. Il lavoro in campagna ma non solo, perché oggi più che mai è necessario ripensare al modo in cui si è sempre lavorato, raggiungere i mercati in modi completamente differenti, sostenere il canale Horeca, promuovere l’e-commerce e le consegne gratuite per entrare nelle case di tutti gli italiani.
“La Scolca è abituata a reagire con forza, coraggio e spirito di sacrificio ad ogni tipo di difficoltà”, commenta con orgoglio Chiara Soldati. La lungimiranza che li contraddistingue li ha portati a sviluppare progetti nuovi portando avanti in parallelo quelli precedentemente avviati, come l’ampliamento della nuova cantina inaugurata lo scorso anno, i lavori per una funzionale area accoglienza e degustazione, il potenziamento del comparto digital e di innovazione tecnologica, oltre il fondamentale lavoro di business coaching.
Tra le iniziative più importanti l’annuncio del primo Smart Digital Wine Tasting: “Con il nostro team marketing abbiamo pensato di lanciare un format nuovo che non escludiamo di utilizzare anche in altre circostanze come attività rivolta ai partner internazionali”. 30 minuti in diretta Instagram. “Sarà questo un nuovo modo di muoversi sui mercati richiesto dalle costanti minacce alle quali siamo sottoposti, dal terrorismo, alle rivolte sociali come ad Hong Kong, a calamità naturali e oggi la pandemia da Coronavirus”- precisa Chiara.
Guidata da Manlio Giustiniani, Champagne e Wine Consultant e Chiara Soldati, diretta a 15 sommelier e giornalisti, permetterà di presentare la nuova etichetta La Scolca Spumante Metodo Classico Blanc de Blancs, i nuovi packaging e tutte le annate 2020/2021. Non mancherà uno straordinario vertical tasting della celebre etichetta Gavi dei Gavi Etichetta Nera