Ormai chi ci legge da più tempo sa che se c’è un concetto che ci piace sempre sottolineare è quello d’ identità, e come questo si colleghi inevitabilmente al territorio, alla sua storia, alla sua cultura e alle sue tradizioni. Di recente siamo entrati in contatto con un bel progetto che si pone l’obiettivo di esaltare le eccellenze enogastronomiche, l’artigianalità e la forte identità di una terra straordinaria a noi molto cara, la Sicilia. Natura in Tasca è un progetto nato nel 2012 da un’idea della famiglia Tasca d’Almerita che vuole essere un’attenta selezione dei migliori prodotti enogastronomici provenienti esclusivamente dal territorio siciliano.
Questo modello virtuoso di promozione del territorio e dei suoi migliori frutti vede coinvolti oltre 30 produttori, ognuno dei quali proviene da una territorio diverso e peculiare, per un totale di oltre 100 prodotti di nicchia, tutti da scoprire se già non si ha la fortuna di conoscerli. Tra questi il miele di ape nera sicula nelle varietà – tra le altre – di mandorlo e nespolo, due produzioni molto rare; lo zafferano di Enna, antica coltura recentemente riscoperta in Sicilia; gli antichi grani di Sicilia, come Russello, Perciasacchi e Biancolilla; la Cuddrireddra di Delia, ricetta legata alla tradizione protetta oggi da un presidio Slow Food.
Storie di piccoli, spesso piccolissimi, artigiani che inizialmente erano selezionati tra i produttori nei territori limitrofi alle cinque Tenute Tasca d’Almerita e che oggi invece raccontano la Sicilia per intero. Quello di Natura in Tasca è un vero e proprio viaggio tra i volti, le storie e le tradizioni più autentiche di questa terra condotto in prima persona da Fabrizia Lanza, che sceglie i prodotti e li sperimenta all’interno della scuola di cucina Anna Tasca Lanza: “Siamo convinti che il rispetto della terra, dei luoghi, della nostra storia e delle nostre vocazioni in agricoltura come a tavola, siano l’unico punto di partenza vero per costruire un futuro sostenibile per le generazioni che verranno”. Natura in Tasca quindi seleziona prodotti che non solo fanno parte delle più genuina tradizione siciliana ma che sono anche sostenibili, perché coltivati nel pieno rispetto della natura e dei territori da cui provengono
Il nuovo Catalogo Natura in Tasca per il Natale 2016 è stato realizzato pensando ad un percorso che legasse l’Isola e i suoi intrecci: le culture, la loro eredità, gli attrezzi di cucina, i grandi narratori, prodotti bio e i Presidi Slow Food. Natura in Tasca prova a valorizzare quanto di più esclusivo e rappresentativo della produzione enogastronomica, riscoprendo tradizioni e sapori autenticamente siciliani. Ogni confezione è declinata attraverso i vitigni simbolo del territorio, Nero d’Avola, Malvasia, Nerello Mascalese, Grillo e Syrah, e anche delle Tenute Tasca d’Almerita: Regaleali nel cuore della Sicilia, Tascante sull’Etna, Capofaro sull’isola di Salina, Whitaker sull’isola di Mozia e Sallier de La Tour nella DOC Monreale. La Sicilia in un catalogo di regali natalizi che pare un libro illustrato, creato per raccontare storie, miti, leggende e natura.
I prodotti Natura in Tasca possono essere acquistati direttamente sul portale e-commerce www.naturaintasca.it, che offre un servizio di spedizione in tutta Europa.