E’ sempre un’emozione dare il via al nostro Tour in Nord America che quest’anno toccherà tre tappe, due in Canada (Calgary e Vancouver) e una negli Usa (Seattle).
Si tratta di un momento molto importante per il nostro gruppo che vede nell’organizzazione di questi incontri di business un’attività tra le più strategiche al fine di supportare le imprese del vino italiane nei difficili processi di internazionalizzazione.
Quest’anno sono con noi 21 aziende vitivinicole e, per la prima volta, anche due aziende siciliane produttrici di olio extravergine d’oliva biologico. Una scelta, quest’ultima, che risponde alle richieste di alcuni importatori canadesi e statunitensi di aprire anche ad aziende di altri settori dell’eccellenza agroalimentare italiana.
Si tratta di 21 aziende provenienti dalla principali regioni vitivinicole italiane e rappresentano uno spaccato molto interessante dello straordinario ed unico patrimonio vitienologico del nostro paese che, non ci stancheremo mai di sottolinearlo, è caratterizzato dalla più grande biodiversità viticola a livello internazionale.
Anche quest’anno gli incontri b2b sono preceduti dal seminario di Michaela Morris, una delle più autorevoli firme del giornalismo vitivinicolo in Canada, la prima wine ambassador del vino italiano “certificata” dalla Wine Academy di Vinitaly International.
Preziose le indicazioni sugli andamenti del mercato del vino in Canada (ed in particolare le dinamiche del sistema monopolistico) che la Morris anche quest’anno sarà in grado di dare ai produttori ed export manager italiani che partecipano al Tour.
Di seguito, siamo orgogliosi di presentare l’elenco delle aziende che quest’anno partecipano al nostro Tour:
Poggio Le Volpi (Lazio), Tenuta Musone (Marche), Cantina di Custoza (Veneto), Val d’Oca (Veneto), Aldegheri (Veneto), Corte Moschina (Veneto), Ilatium Morini (Veneto), I Stefanini (Veneto), Cantina Fiorentino (Puglia), Contadi Castaldi (Lombardia), Le Ginestre (Piemonte), Cantina Mosparone (Piemonte), Cornarea (Piemonte), Pertinace (Piemonte), Petra (Toscana), Ronco Margherita (Friuli Venezia Giulia), Zago Agricola (Friuli Venezia Giulia), Cantina Frentana (Abruzzo), Tenute Olbios (Sardegna), Maggio Vini (Sicilia), Cva Canicattì (Sicilia), Oleificio Bagni (Sicilia), Oleificio Vernera (Sicilia).

Parte da Calgary il Wine Meridian Canada e Usa Tour
Calgary, capitale dell’Alberta, l’unica provincia canadese dove non è attivo il monopolio, è la prima tappa del nostro Tour in Nord America che vede coinvolte 21 aziende provenienti dalla principali regioni vitivinicole italiane e, per la prima volta, anche due realtà olivicole siciliane