Un inizio anno dedicato alle varietà autoctone e alla loro promozione. Inizierà così il 2018 per la cantina Zorzettig di Cividale del Friuli che a fine gennaio avrà un fitto calendario di appuntamenti in alcune importanti città italiane.
Il road show della cantina friulana parte da Milano con la presenza all’evento “Autoctono si Nasce…” organizzato
giovedì 25 gennaio dall’associazione Gowine presso l’Hotel Michelangelo. 

“Non vogliamo mancare a questo appuntamento, giunto alla sua decima edizione. Condividiamo con Gowine l’attenzione e la valorizzazione dei vitigni autoctoni” afferma la titolare dell’azienda di famiglia, Annalisa Zorzettig. Da anni stiamo lavorando con molta attenzione sia in campagna dove abbiamo selezionato i vigneti più vecchi, che in cantina dove nel rispetto delle tipicità dei vitigni friulani, come il Pignolo, lo Schioppettino o la Ribolla Gialla per citarne alcuni, ne valorizziamo le caratteristiche”. 
E proprio il Pignolo è protagonista di un progetto di studio dedicato a questo antichissimo vitigno, che sarà presentato in anteprima ai produttori friulani nei prossimi giorni, in una location esclusiva, lo Showroom Moroso di Udine.
Milano ospiterà domenica 28 gennaio anche l’evento organizzato da AIS Lombardia, Enozioni dove l’azienda friulana proporrà alcuni dei vini della linea classica e della selezione Myò Vigneti di Spessa.
Per chi volesse conoscere i vini dell’azienda Zorzettig, prodotti sulle colline nei pressi di Cividale del Friuli, cittadina riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, la cantina friulana sarà presente nello stesso weekend anche a Wine&Siena (sabato 27 e domenica 28) e a Treviso per l’evento firmato Slow Wine.