Il Tour avrà inizio l’8 maggio a Whistler (British Columbia), punto di riferimento degli sport invernali in Canada, per poi proseguire il 9 maggio a Vancouver, capitale della British Columbia. Ci si trasferirà poi il 10 maggio negli Stati Uniti, a Seattle (Washington) per poi chiudere la tappa statunitense l’11 e il 12 maggio a Los Angeles (California).
I Tour ideati e organizzati da Wine Meridian, giunti alla terza edizione, nascono con l’obiettivo di accompagnare piccoli gruppi di pmi del vino italiane alla ricerca di importatori (pre selezionati) con profili coerenti alle dimensioni e ai posizionamenti delle aziende presenti.
Target di riferimento :
• Operatori del settore
I tour di Wine Meridian sono caratterizzati dell’alta professionalità del pubblico partecipante; vengono invitati tutti i principali operatori del settore, in particolare importatori, distributori, ho.re.ca., stampa.
• Opinion leaders
Ogni evento vede il coinvolgimento di autorità locali, istituzioni italiane presenti sul territorio, opinion leaders e wine lover di alto profilo. Gli operatori presenti saranno riconoscibili grazie ad un badge con indicato il nome della persona e dell’azienda. Diversi colori indicheranno le diverse categorie di appartenenza
I momenti fondamentali per le aziende
Seminario informativo e degustazione guidata
I seminari, organizzati in collaborazione con importanti partner locali, prevedono un’introduzione geografica alla distribuzione territoriale delle produzioni vinicole italiane, approfondimenti specifici su alcune zone di produzione, il coinvolgimento delle aziende espositrici e di relatori ed esperti di fama internazionali. I seminari si rivolgono principalmente a giornalisti, sommelier, trade e operatori selezionati.
Workshop commerciale
Il workshop commerciale permette alle aziende partecipanti di realizzare incontri business to business con i principali operatori del settore, fondamentali sia per chi è alla ricerca di nuovi partner (importatori/distributori), sia per chi vuole consolidare ed ampliare la propria presenza sul mercato mediante l’incontro coi principali esponenti del canale ho.re.ca.
Ad ogni azienda viene fornito un tavolo attrezzato per la degustazione, inclusivo di tutti i necessari servizi per la degustazione.
Serate Evento
In alcune edizioni della manifestazione è possibile che vengano realizzate serate evento, gala dinner o cocktail party per coinvolgere autorità, opinion leader, top trade e stampa.
Comunicazione:
Per ogni tappa è prevista la copertura giornalistica e comunicativa da parte di Wine Meridian che evidenzierà anche i profili delle diverse aziende presenti
anche attraverso una pubblicazione dedicata
Per ogni azienda partecipante si prevede:
• Sessione formativa per tutte le aziende partecipanti con focus sui mercati interessati dal tour.
• Una Masterclass formativa sia a Vancouver che a Los Angeles per giornalisti, importatori e operatori del trade, con l’obiettivo di fare emergere le peculiarità del territorio e le sue diverse interpretazioni.
• Trade Tasting: Degustazione dei singoli vini di ogni azienda partecipante, con singolo desk a disposizione. Per le aziende che parteciperanno è previsto un pacchetto che comprende:
• Raccolta e spedizione vini.
• Partecipazione alla sessione formativa.
• Pubblicazione dedicata alla singola azienda con descrizione dei vini.
• Partecipazione alle tappe scelte (Canada e/o Stati Uniti).
• Partecipazione con 4 etichette all’evento con operatori e desk a disposizione per walk around tasting.
• Presenza con propri vini all’Happy to Feel Italian Night. Il prezzo comprende il pacchetto chiavi in mano, comprensivo di tutti gli aspetti logistici, organizzativi e di invito degli operatori. Il viaggio, il vitto e l’alloggio sono a carico di ogni singolo partecipante, con strutture convenzionate alla nostra organizzazione.
Se sei interessato ad avere maggiori informazioni scrivi a redazione@winemeridian.com