Digitale e sostenibilità. Due dei temi più dibattuti nel mondo del vino oggi, verranno discussi durante il convegno “Dal campo al calice di vino: digitale + sostenibilità per lo sviluppo della produzione viticola” organizzato da Image Line, nell’ambito del progetto Tergeo di Unione italiana vini, venerdì 2 febbraio al padiglione 4, Area Forum, di Fieragricola (Verona) dalle 11 alle 12.30. L’Associazione Donne della Vite sarà coinvolta come partner di Image Line.
Il focus dell’incontro sarà il tema della trasparenza durante le fasi di lavorazione del vigneto per monitorarne l’evoluzione, avere una mappatura dei prodotti fitosanitari utilizzati e dare al consumatore finale un prodotto coltivato secondo i migliori standard di sostenibilità. Inoltre, in questo ambito, strumenti digitali, software, droni e ricerche hanno oggi un’importanza sempre maggiore e il loro utilizzo porta in campo un nuovo approccio ai metodi di coltivazione e all’agricoltura.
Il programma prevede l’introduzione ai lavori di Valeria Fasoli di Donne della Vite. Dopo i saluti istituzionali di Giordano Chiesa dell’Unione italiana vini, aprirà il convegno l’intervento di Ivano Valmori di Image Line intitolato “Che cosa prevede il Pan per un’azienda vitivinicola?”. Seguirà l’intervento “In vigneto con il tablet: strumenti digitali per produrre in modo sostenibile” di Cristiano Spadoni di Image Line, mentre Filippo Di Gennaro del Cnr Ibimet parlerà delle “Nuove linee di ricerca per la viticoltura di precisione: cosa, come, per chi”; infine Isabella Ghiglieno di Sata Studio Agronomico porterà la case history su come produrre vino tra sostenibilità e digitale.
Un evento ricco di contenuti con tantissimo concentrato di innovazione e di informazioni utili per tutti gli addetti ai lavori.
Per iscriversi all’evento è necessario utilizzare questo link ed inserire tutti i dati nei campi richiesti:
http://news.imageline.it/LP/yBVYE3vTPHSe
(La registrazione al convegno entro il 29 gennaio dà diritto al biglietto d’ingresso gratuito in Fieragricola, fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala).
Per maggiori informazioni:
https://quadernodicampagna.imagelinenetwork.com/it/news-terra-origini-storia/