Si dice che l’unione fa la forza e così hanno deciso di fare il Consorzio Tutela del Morellino di Scansano, storica DOCG toscana, il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana e il Consorzio di Tutela del Montecucco in occasione di eventi internazionali e nazionali per la promozione dei vini della Maremma toscana. Con i rispettivi 200, 353 e 63 soci, i tre consorzi riuniti costituiscono una sostanziosa rappresentanza delle realtà del territorio, che grazie a questa iniziativa hanno l’opportunità di mostrarsi in modo coordinato e compatto per promuovere le proprie eccellenze.
La collaborazione ha avuto inizio con Wein & Kultur, tenutosi lo scorso 2 febbraio presso l’Hotel Regina di Vienna, preludio di due ulteriori eventi di spicco della stagione: Anteprime Toscane e successivo press tour (sabato 11 febbraio a Firenze e 12-14 febbraio Maremma) e Prowein (19-20-21 marzo a Düsseldorf, Germania). All’evento viennese, a cui erano presenti circa 200 addetti al settore tra importatori, distributori, giornalisti, sommelier, operatori dell’Ho.Re.Ca e del turismo, non sono mancate le occasione di approfondimento, con un seminario dedicato alla Maremma tenuto dal vicepresidente dell’Associazione Sommelier di Vienna, Walter Kutscher. “L’evento ha avuto una generosa affluenza di pubblico. Le aziende partecipanti sono state soddisfatte sia degli incontri svolti che dell’ottima organizzazione, ad opera di Christian Bauer” ha commentato il presidente del Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano, Giuseppe Mantellassi.
Sabato 11 febbraio 2017 presso il padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso di Firenze i Consorzi Morellino di Scansano, Montecucco, Maremma Toscana insieme a Vini Cortona, Vini di Carmignano, Valdarno di Sopra Doc, Bianco di Pitigliano e Sovana e Colline Lucchesi, avranno l’onore di aprire le attese Anteprime Toscane, durante le quali i Consorzi di Tutela presenteranno le nuove annate e guideranno giornalisti ed operatori alla scoperta dei loro territori. Anche quest’anno le Anteprime saranno inserite nel contesto di Buy Wine, kermesse giunta alla sesta edizione che si sta sempre più affermando come uno degli eventi di riferimento per gli importatori di tutto il mondo interessati ai vini toscani. L’indomani, domenica 12 febbraio e fino a martedì 14 febbraio, i tre consorzi accoglieranno in Maremma un gruppo di circa 34 buyers internazionali. Domenica 12, presso il Granaio Lorenese ad Alberese (GR), ci sarà una presentazione del territorio seguita da degustazione guidata a cui saranno presenti oltre 50 aziende. Nei due giorni successi, 13 e 14 febbraio, i buyers avranno modo di visitare le aziende e conoscere da vicino le diverse realtà produttive.
Secondo il presidente del Consorzio Tutela Vini del Montecucco, Claudio Carmelo Tipa “l’incontro diretto con gli importatori stranieri rappresenta un’occasione unica per i nostri consorziati, per chi vuole affacciarsi sul mercato internazionale o rafforzare la propria presenza”.
In merito al coordinamento tra i consorzi Giuseppe Mantellassi, ha aggiunto “Il nostro obiettivo comune è quello di promuovere la Maremma. Per questo motivo unendoci potremo avere maggiore peso, anche a livello istituzionale. In questo senso sono sicuro che il Coordinamento dei nostri Consorzi potrà portare vantaggi a tutta l’area”.
“Finalmente, grazie alla sinergia tra i consorzi della Maremma, del Montecucco e del Morellino di Scansano, prende forma il lavoro del Coordinamento dei consorzi della Maremma, finalizzato ad offrire ai produttori un’offerta promozionale di maggiore efficacia senza incidere sui costi” è stata la dichiarazione di Edoardo Donato, presidente del Consorzio di Tutela Vini della Maremma Toscana.
Infine la collaborazione continuerà dal 19 al 21 marzo 2017 in occasione di uno degli eventi internazionali più importanti del settore vinicolo, Prowein. Alla fiera di Düsseldorf, diventata il punto di riferimento per il trade ed una tappa immancabile della cosidetta “show season” dei vini, il Consorzio del Morellino si presenterà con una delegazione di 8 aziende.