Trinchero Family Estates è il nuovo importatore di San Polo negli Stati Uniti. A partire da luglio, si occuperà delle vendite e del marketing sul territorio americano dei vini della cantina di Marilisa Allegrini, che ha sede a Montalcino, in località Podernovi, ed è guidata dalle figlie Carlotta e Caterina Mastella

“Lavorare con aziende familiari per noi è fondamentale – commenta Marilisa Allegrini – perché, per quanto grandi e strutturate, sono molto più rapide e determinate nel prendere decisioni, ma soprattutto c’è una condivisione di valori, e una conoscenza più profonda delle reciproche necessità, essendo loro stessi anche produttori di vino, oltre che distributori. Prima di chiudere la partnership, abbiamo fatto una due diligence su tutti i processi di vigna, di cantina, di logistica, cosa che testimonia la grande serietà della famiglia Trinchero nei confronti di San Polo, azienda di cui sono davvero orgogliosa”.

Di origini piemontesi, fondato nel 1948, Trinchero Family Estates è il secondo gruppo familiare del vino più grande del mondo.

L’alleanza tra le nostre famiglie, si legge nella nota dell’importatore, arriva in un momento in cui entrambe le aziende si stanno evolvendo e stanno crescendo con le nuove generazioni, e Trinchero in particolare lavora per espandere la propria attività nel settore del lusso. I vini di San Polo sono un’aggiunta importante alla Heritage Collection, la divisione dedicata ai grandi vini di Trinchero Family Estates, supervisionata dalla terza generazione della famiglia, rappresentata da Carlo Trinchero.

“Lanciare le ultime annate dei vini di San Polo negli Stati Uniti con il supporto di Trinchero e delle sue relazioni – conclude Carlotta Mastella – è l’inizio di un nuovo ed emozionante capitolo per la nostra famiglia e per i vini che produciamo a Montalcino”.

SAN POLO
Nel 2007 Marilisa Allegrini decide di investire a Montalcino, dando vita ad un’Azienda dinamica e attenta al rispetto dell’ambiente, di cui è concreta dimostrazione la cantina pensata secondo i canoni della moderna bioarchitettura. Grazie all’ubicazione sul versante sud-est di Montalcino, San Polo è ideale terroir per il Sangiovese, che qui si esprime con particolare finezza di profumi ed eleganza. Negli ultimi anni, con l’enologo Riccardo Fratton, è stato avviato un processo di parcellizzazione dei vigneti proprio per valorizzare l’unicità di ogni singolo appezzamento. Ne sono immediata testimonianza gli eccellenti punteggi ottenuti dalla critica internazionale, a partire dai 100/100 assegnati da James Suckling all’annata 2015 di Vignavecchia.