La situazione di emergenza causata dalla pandemia Covid-19 e le conseguenti limitazioni impongono a tutti noi un mutamento nel breve e medio termine, anche nei sistemi e nelle tecniche di promozione e degustazione del vino sui mercati internazionali. E’ importante considerare l’impatto che i nuovi comportamenti adottati avranno sulla vita di tutti noi, anche alla luce di una nuova e diversa sensibilità alla tutela dell’ambiente. E’ necessario, quindi implementare modalità di incontro tra gli operatori internazionali prendendo in considerazione gli strumenti tecnologici su piattaforme virtuali.

La soluzione di IEM per rispondere a queste esigenze è l’adozione di un nuovo strumento di internazionalizzane che permetta di abbattere le distanze e di proseguire le attività di promozione nei vari Paesi.

E’ nato così WWWM, World Wine Web Masterclass, un prodotto che permette di organizzare delle masterclass virtuali condotte da relatori locali che consentano ai Consorzi e ai produttori di promuoversi virtualmente ai professionisti internazionali della distribuzione. Le masterclass virtuali sono realizzabili in tutti i Paesi grazie anche alla nostra capacità logistica di far pervenire il prodotto ai professionisti in ogni parte del mondo.

Le aziende e i Consorzi che vorranno usufruire di questo strumento avranno l’opportunità di interfacciarsi direttamente e in tempo reale via web con gli operatori e i media coinvolti, di poter far degustare e illustrare i loro vini, proprio come in una classica degustazione. Inoltre l’intera masterclass verrà registrata e pertanto potrà essere riutilizzabile come video divulgativo anche successivamente. 

WWWM offre varie soluzioni a seconda delle esigenze e del momento:

1. Opportunità di presentare la propria realtà attraverso una masterclass condotta da un esperto locale pre-registrata da divulgare e diffondere sui canali social e web;

2. Video degustazione guidata on line tra professionisti del settore selezionati che in collegamento con l’Italia avranno la possibilità di degustare e approfondire il panorama vinicolo italiano interloquendo direttamente con i produttori;

3. Seminario con degustazione guidata da un relatore esperto, in diretta video con i produttori, rivolto a un pubblico selezionato in una location di prestigio.

Oggi più che mai è importante saper essere presenti sul web e stare dietro all’inarrestabile sviluppo dei social network, dove le relazioni si costruiscono sulle conversazioni. Per poter garantire un livello di consapevolezza dell’offerta elevato e duraturo, è importante rispondere alla domanda: Che si dice della tua azienda sulla rete? L’attività di web listening è lo strumento che sarà affiancato prima, durante e dopo le Masterclass per monitorare le conversazioni online, con lo scopo di conoscere contenuti (di cosa si è parlato), sentiment (come se ne è parlato) e buzz (quanto se ne è parlato).

IEM vuole aiutarti a aumentare la tua visibilità. Questo è il momento giusto per lanciarsi su nuovi mercati internazionali. Non lasciarti sfuggire questa novità!