Visitare i siti di cantine o di produttori legati al buon mangiare italiano è compito quasi quotidiano per i cosiddetti “enoturisti”. Alcune di queste vetrine, tuttavia, trasmettono messaggi senza una vera identità; imbattersi in quello di Tenuta Sant’Antonio durante la degustazione di un loro Valpolicella Superiore ti fa capire a fondo il loro messaggio.
“Quattro fratelli e un sogno”: inizia così l’esplorazione nel loro sito e, navigando, è facile immergersi letteralmente in uno stile vero, identitario… di famiglia.
Questo Valpolicella Superiore DOC, “La Bandina”, è il Single Vineyard Valpolicella di Tenuta Sant’Antonio e aiuta ad entrare ancora di più nella filosofia aziendale, fatta di pochi ma concreti gesti verso quello che possiamo definire il valore del “lavoro fatto bene”. È l’icona della territorialità secondo la Famiglia Castagnedi, che proprio a partire da questo prodotto ha deciso di innovare e ripensare la sua intera produzione di vini rossi della denominazione (Valpolicella e Amarone) con un solo e grande obiettivo: esprimere ancora più direttamente l’essenza del terroir calcareo dei loro vigneti, per trasmettere in bottiglia alla critica e ai consumatori la verticalità, l’eleganza e la finezza che territori bianchi della denominazione in Valpolicella Orientale possono concedere. Un prodotto ottenuto da uve fresche, non appassite tipiche della denominazione, che ha permesso di preservare il frutto e l’essenza calcarea raccolta dalla vigna, senza compromettere la sua finezza e classe.
Il Valpolicella Superiore DOC degustato oggi è un blend composto dall’uva principe del territorio, la Corvina, accompagnata da altre uve esclusivamente autoctone o “familiari”, quali la Rondinella, la Croatina e l’Oseleta.
Fatto maturare e affinare in botte per almeno due anni, il Valpolicella Superiore di Tenuta Sant’Antonio regala emozioni già mentre lo versi, in quanto il colore così ricco di personalità trasmette quella vitalità che pregustiamo all’olfatto.
Il naso è ricco di ampiezza, straordinariamente carico di frutta rossa di qualità pregiate e di parti floreali che poi si mescolano a profumi di liquirizie essiccate e tabacco dolce, cuoio e spezie.
In bocca è armonia con tutto ciò che si carpisce con gli occhi e con il naso, pieno, di una rotondità raffinata, con un equilibrio tra sapidità e acidità di rara bellezza gustativa.
Un vino che rappresenta una famiglia è un vino che deve avere il posto che merita in una tavola dove le materie prime siano all’altezza, come carni di manzo alla brace, agnello o cacciagione, formaggi d’alpeggio stagionati. Ma essendo di famiglia ed essendo così armonioso si potrà amare anche con un ottimo pane di qualità con della squisita soppressa veneta. Bravissimi!
Company Profile
Tenuta Sant’Antonio nasce nel 1995 come sogno dei quattro fratelli Castagnedi che, provenienti da generazioni di viticoltori, si sono impegnati a realizzare vini iconici guidati da ricerca, esperienza e passione, dando una nuova interpretazione a terroir che racchiudono pietre miliari della tradizione vinicola veneta, italiana e mondiale: Valpolicella DOC e Soave DOC. Situata tra gli splendidi pendii di Colognola ai Colli, la Tenuta è un progetto imprenditoriale ambizioso e in continua evoluzione che ha sempre posto la qualità rigorosa come spina dorsale della produzione, spingendo continuamente i confini dell’innovazione per favorire la sostenibilità, l’eccellenza e il riconoscimento internazionale e garantendo la massima espressione dell’identità dell’azienda. Tre i brand prodotti, Tenuta Sant’Antonio, Scaia e Télos, capaci di stupire con etichette dall’Amarone al Soave passando per il Valpolicella, ognuno con la propria anima e intimamente legati al saper fare dell’azienda. Attraverso di essi la famiglia esprime la sua visione della viticoltura, creando ogni bottiglia in modo unico e applicando la cura dell’artigianalità a una produzione in grado di conquistare i consumatori in tutto il mondo.
FAMIGLIA CASTAGNEDI – Tenuta Sant’Antonio / SCAIA / TéLOS
Via Ceriani 23
Colognola Ai Colli (VERONA), VR 37030 IT
info@tenutasantantonio.it
+39 045 765 0383
www.tenutasantantonio.it
