Il calendario può costituire spesso uno strumento efficace per comunicare una storia, quella del tuo brand, della tua azienda, dei tuoi prodotti oltre che essere un piacevole elemento di arredo nell’ufficio o nelle case dei tuoi contatti professionali o partner.
Per la rubrica di questo mese abbiamo voluto giocare in casa e raccontare la storia del nostro calendario 2021 per far comprendere come dietro ad un calendario ci sia un accurato lavoro di ricerca e selezione di un messaggio, di materiali, tecniche e nobilitazioni che possono renderlo ogni anno uno strumento unico di comunicazione.
L’idea alla base di tutto
Da oltre dieci anni, ogni anno liberiamo la creatività e diamo vita a una visione. I Calendari Grafical nascono con un’idea precisa: fermare il tempo su carta e offrire uno spunto di riflessione, una curiosità, un pensiero.
Per il 2021 abbiamo scelto un tema importante: il Contatto. Con il contatto c’è relazione, azione, reazione, meraviglia, creatività e stupore. C’è emozione, connessione, calore, energia, potenza: c’è VITA. Il contatto è ciò che definisce l’universo.
Con quali tecniche si può realizzare un buon calendario?
Abbiamo vestito il tempo con colori, sensazioni, profumi, illusioni ottiche. Abbiamo portato su carta la fantasia e per farlo abbiamo usato tutte le tecniche di stampa conosciute e sconosciute: sì, perché sui calendari Grafical l’arte della stampa diventa concreta.
Anche quest’anno ci siamo sbizzarriti, abbiamo sperimentato tante tecniche per esprimere al meglio i nostri talenti e condividere la nostra esperienza, interessi e conoscenze. Abbiamo giocato con illustrazione, digital art, computer grafica, tipografia, disegno tridimensionale, incisione, riproduzione su linoleum e fotografia per creare composizioni che sorprendono.
Cosa si può creare con nobilitazioni e materiali?
Ogni tavola è una coraggiosa combinazione di nobilitazioni e materiali: lamina a caldo, Colf Foil, Offset H-UV, Rilievo a secco, Bassorilievo, Plastificazione, Verniciatura con effetti speciali, Serigrafia, Applicazioni manuali, Accoppiatura, Fustellatura e non solo…
Ogni pagina è un mix unico di tecnica e creatività, che esibisce solo il meglio delle tecnologie e delle tecniche di stampa e nobilitazione disponibili oggi sul mercato.
Interazione
E non è tutto… quest’anno abbiamo voluto arricchire la nostra percezione sensoriale andando oltre rispetto a ciò che vediamo. Alcune pagine del calendario saranno contrassegnate per indicare la possibilità di avere accesso a contenuti speciali… le tavole prenderanno vita grazie alla realtà aumentata, utilizzabile semplicemente attraverso la app di Instagram (su iOS e Android), senza l’utilizzo di applicazioni aggiuntive.
Qual è la grande novità dell’edizione 2021? Per la prima volta, il calendario Grafical è disponibile a tutti per l’acquisto. Visitando la pagina https://www.grafical.it/it/calendario/ è possibile preordinare in pochi clic una o più copie.