La Vinitaly International Academy ha certificato 33 nuovi Ambasciatori del vino italiano provenienti da 20 Paesi diversi, che da oggi entreranno a far parte della grande community di oltre 1000 ambasciatori certificati VIA nel mondo

Tra questi wine expert solamente due hanno meritato la qualifica di Migliori Studenti della classe 2023. Dopo giornate di seminari, tasting ed un rigoroso esame in 4 parti, Elena Barattini, wine educator italiana con sede a Londra, e Scott Thomas, wine educator del Colorado, hanno ricevuto per meriti acquisiti il premio Franco Ziliani, dedicato al “padre” del Franciacorta (nella foto i vincitori sono con Cristina Ziliani).

Scott Thomas ha spiegato che: “Partecipare a questo programma è una sfida ma è anche un’esperienza appagante. Mi sono fatto nuovi amici, ho assaggiato vini incredibili e ho approfondito la mia conoscenza sia per quanto riguarda la scena dei vini italiani contemporanei”. “In Colorado abbiamo molti appassionati di vino italiano, ma c’è ancora molta strada da fare. Tanti conoscono i soliti nomi noti, ma devono ancora scoprire le potenzialità dei vitigni meno conosciuti. Come Italian Wine Ambassador farò del mio meglio per raccontare il vino italiano negli USA” spiega il wine educator di Denver.

Elena Barattini, wine educator italiana con base a Londra, dice: “Dalla mia esperienza come wine educator posso dire che nel Regno Unito il gap che subiscono i vini italiani rispetto a quelli francesi è ancora ampio. Gli inglesi apprezzano il vino italiano, ma lo conoscono ancora poco. La mia sfida sarà superare gli ostacoli della Brexit – come ad esempio la mancanza di personale qualificato ed esperto di vino nel mondo della ristorazione – e portare maggiore conoscenza dei nostri vini nel Regno Unito”. 

DSC04898