Il Prosecco DOC continua la sua crescita a livello internazionale, aprendosi a nuove prospettive e suscitando grande interesse e apprezzamento anche in mercati emergenti dell’area Asia Pacifica (APAC).
In quest’ottica si inseriscono una serie di iniziative del Consorzio del Prosecco DOC tra Sud-est asiatico e Oceania che hanno coinvolto alcuni mercati emergenti e potenziali e rientrano nei progetti di espansione della denominazione tra cui Nuova Zelanda, Australia, Vietnam e Singapore.
Nuova Zelanda
Il Prosecco DOC ha potenzialità eccezionali sul mercato della Nuova Zelanda, durante le tappe del lungo itinerario percorso in occasione del più prestigioso ciclo di eventi dedicato all’eccellenza del vino italiano nel mondo – il “Tre Bicchieri World Tour Special Edition” del Gambero Rosso – è emerso chiaramente che il Prosecco DOC ha conquistato il cuore degli amanti del vino neozelandesi.
Durante le numerose visite ai ristoranti del Paese, il presidente del Consorzio Stefano Zanette ha potuto constatare che le etichette di Prosecco DOC presenti nelle carte dei vini, erano più numerose di quelle del fantomatico “Prosecco australiano”.
La scelta dei ristoranti dimostra la crescente domanda e la consapevolezza del consumatore neozelandese sulla qualità del Prosecco DOC, la sua freschezza, il suo perlage vivace e la sua versatilità che gli regalano un appeal inimitabile.
Questa evoluzione è parte del processo che riguarda il recente riconoscimento della IGP Prosecco nell’ambito dell’accordo bilaterale tra UE e la Nuova Zelanda, su cui il Consorzio ha lavorato alacremente.
Questo provvedimento oltre a rappresentare un giusto riconoscimento inibirà entro cinque anni la commercializzazione in Nuova Zelanda del sedicente “Prosecco australiano” che vede proprio nel mercato neozelandese la prima destinazione del suo export (85%).
Questo accordo lascerà dunque ampi spazi di mercato al Prosecco DOC che ha la possibilità concreta di sviluppare la propria presenza e guadagnare ulteriore popolarità tra i consumatori neozelandesi.
Australia
Il viaggio del Consorzio del Prosecco DOC in compagnia di Gambero Rosso è proseguito nella principale isola del continente oceanico, l’Australia, con il “Top Italian Wines Roadshow” toccando le due principali metropoli del Paese: Sydney e Melbourne. Il format ha previsto una masterclass ed un walk around tasting per circa 1000 ospiti tra operatori del settore e media.
Due tappe per far apprezzare e conoscere ai consumatori e ai professionisti australiani la freschezza, il perlage elegante, la versatilità, l’accessibilità e la capacità di trasmettere allegria e convivialità del Prosecco DOC.
Vietnam
Per quanto riguarda il Sud-est asiatico, la missione del Consorzio del Prosecco DOC in Vietnam è stata particolarmente significativa, con tappe a Hanoi, Da Nang e Ho Chi Minh City.
L’export del Prosecco DOC in Vietnam è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, con un aumento del 168% tra il 2021 e il 2022. Tuttavia ci sono ancora ampie possibilità di crescita dato che questo mercato ha appena iniziato a conoscere il Prosecco DOC.
Per ampliare la conoscenza, la notorietà e la riconoscibilità del Prosecco DOC, il Consorzio ha collaborato con la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM), realizzando il progetto “The Prosecco DOC Lifestyle”. Questo roadshow ha attraversato il paese da nord a sud, promuovendo la denominazione presso operatori del settore e consumatori vietnamiti.
Gli eventi sono stati ospitati con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia ad Hanoi e del Consolato Generale d’Italia a Ho Chi Minh City e hanno compreso una masterclass con degustazione, un walk around tasting e una festa conviviale all’insegna dell’Italian lifestyle. L’entusiasmo e l’interesse dimostrati dai partecipanti hanno confermato l’apprezzamento crescente per il Prosecco DOC in Vietnam e le sue potenzialità di crescita nel mercato locale.
Singapore
Infine, a Singapore, il Prosecco DOC ha partecipato all'”Europe Day 2023″, un evento di rilevanza internazionale che ha offerto un’importante vetrina di promozione. L’obiettivo principale del Consorzio del Prosecco DOC è stato quello di rafforzare la presenza del Prosecco DOC sul mercato di Singapore, ampliando le opportunità di esportazione e consolidando la reputazione.
Il Prosecco DOC sta vivendo un momento di grande espansione a livello internazionale, conquistando nuovi mercati e affascinando sempre più i consumatori, anche in continenti molto lontani come l’Asia e l’Oceania. Grazie al suo gusto fresco e frizzante rappresenta un’autentica espressione dell’arte enologica italiana ed ha la capacità di portare con sé, in ogni calice, un pezzo di cultura e tradizione nostrana.