Non vuole essere un editoriale per promuovere una nostra iniziativa commerciale ma un consiglio sincero di un amico.
Per chi mi conosce sa quanto sia refrattario ad un giornalismo troppo legato alla pubblicità. È una battaglia che anche l’editoria specializzata combatte da anni non sempre con risultati esaltanti.
Ma è indubbio che la qualità dell’informazione è fortemente dipendente anche dalle risorse economiche che un editore può mettere a disposizione ai propri giornalisti e collaboratori per costruire un giornale sempre più libero e soprattutto ricco di notizie utili ai propri lettori.
Per chi come noi, inoltre, è impegnato sul fronte dell’editoria specializzata, in particolare con l’obiettivo di dare supporto a imprenditori e manager del vino nella crescita economica delle proprie imprese, è evidente che l’autorevolezza, l’utilità delle nostre informazioni diventa ancor più essenziale.
E l’autorevolezza, l’utilità reale hanno sicuramente un costo. Un costo dettato nel nostro caso da numerosi fattori: l’acquisto di analisi di mercato, di un nostro presidio diretto sui mercati del vino (organizzazione e partecipazione ad eventi internazionali), di finanziamento di collaboratori capaci, tanto per citare quelli più importanti.
Per noi questi investimenti sono stati la priorità in questi sette anni di attività di Wine Meridian e anche in questa difficile fase non siamo mai venuti meno ai nostri impegni economici, anzi abbiamo deciso di rilanciare proponendo nuovi progetti, nuovi servizi.
Oggi siamo convinti, senza nessuna presunzione, di avere un livello di informazione che è cresciuta di anno in anno ma siamo i primi a porre la nostra asticella sempre più in alto.
E lo facciamo anche grazie ai suggerimenti che ogni giorno riceviamo da imprenditori e manager del vino.
Grazie a questa consapevolezza abbiamo ideato in questi ultimi mesi il Circolo Wine Meridian che a nostro parere consente un ulteriore strumento di servizio che mettiamo a disposizione delle aziende del vino italiane e a tutti coloro che vogliono rimanere aggiornati e connessi alle molteplici evoluzioni dei mercati del vino in tutte le parti del mondo, compresa l’Italia ovviamente.
Per tale ragione il Circolo vuole rappresentare una sorta di connessione diretta con noi, una piazza privilegiata dove avere in anteprima ed esclusiva le informazioni complete sui mercati, quelle che non possono trovare spazio “solo” negli articoli pubblicati sul nostro magazine.
Ma non ci fermiamo solo alle informazioni, alle analisi dei mercati, il Circolo vuole essere anche uno strumento agile e innovativo di consulenza, per questa ragione gli iscritti possono avere a disposizione un’agenda programmata di appuntamenti telefonici con i nostri esperti, a partire dal sottoscritto, direttore responsabile di Wine Meridian che in trent’anni ha maturato, fianco a fianco con numerose imprese del vino italiane, un’esperienza sui principali mercati del vino mondiali.
Con il Circolo di Wine Meridian, inoltre, si genera quel network tra professionisti del vino che per noi rimane un elemento strategico per lo sviluppo della competitività del vino italiano nel mondo.
Siamo sempre più convinti, infatti, che il futuro è nella mani di quegli imprenditori e manager che credono nel valore della formazione permanente, della condivisione delle idee e dei progetti con altre imprese.
Per questa ragione all’interno del Circolo sarà possibile trovare sempre in anteprima tutte le nostre proposte legate, ad esempio, alla creazione di Reti di impresa o di eventi internazionali da noi organizzati o in collaborazione con i nostri partner.
Chi si iscriverà al Circolo, pertanto, potrà non solo avere servizi in esclusiva ma anche la possibilità di richiedere una selezione di specifiche informazioni maggiormente interessanti per lo sviluppo del proprio business.
Crediamo con il nostro Circolo di poter offrire quella “personalizzazione” dell’informazione che oggi è uno degli elementi chiave per poter accedere a notizie, dati, analisi il più possibili utili nella propria attività imprenditoriale e manageriale.
Insomma fidatevi di un amico, iscrivetevi al nostro Circolo cliccando qui.