Con una produzione totale che ha raggiunto le 115.00 bottiglie, di cui circa 45.000 di Brunello di Montalcino Docg, 4.000 di Colombaiolo Brunello Riserva Docg e 65.000 di Rosso di Montalcino Doc, il 2022 appena conclusosi si è rivelato un anno di importanti traguardi per Casisano, tenuta toscana della famiglia Tommasi, che ha chiuso l’anno registrando un aumento di valore del 10%. Quella di Casisano rappresenta una crescita importante e il raggiungimento di un obiettivo significativo. Segna anche la consapevolezza di essere divenuti a distanza di 8 anni dall’acquisizione del 2015 una realtà importante, con caratteristiche di stile ben delineate ed una chiara identità. Questo è parte della strategia della famiglia Tommasi, ovvero rispetto del DNA e delle tradizioni di ogni singolo territorio delle tenute di proprietà.

Il mercato domestico italiano è cresciuto di circa il 5%, mentre Stati Uniti, Canada e Regno Unito sono i tre paesi esteri sul podio per vendita e diffusione del Casisano Brunello, con la Svizzera a seguire, degli 80 mercati in cui Tommasi è presente, sono 30 quelli in cui Casisano è distribuito. Un’altra importante partita si gioca in Asia, dove il brand Casisano è già presente, ma il cui margine di crescita può migliorare, soprattutto in paesi come Corea del Sud, Hong Kong, Singapore e Giappone” conclude Pierangelo Tommasi.

Casisano e l’offerta enoturistica – Casisano sorge in un contesto splendido, incastonata tra le colline di un territorio prestigioso come Montalcino, vicinissimo all’Abazia di Sant’Antimo lungo i percorsi della via Francigena, in un contesto che regala panorami mozzafiato e la possibilità di visitare borghi storici come San Quirico d’Orcia e Pienza. Montalcino con Siena e la val d’Orcia sono un territorio simbolo del vino e della Toscana che da sempre richiama turisti ed eno-appassionati da tutto il mondo. Da quest’anno Casisano è finalmente aperta per visite e degustazioni, facilmente prenotabili sul sito www.tommasiwinehospitality.com. Un’opportunità per non perdere l’occasione di visitare uno dei luoghi più belli della nostra Italia e degustare i vini di Casisano, facendo quindi un’esperienza davvero unica e indimenticabile.