�
Il Canada � sempre pi� un Paese strategico per le esportazioni di vino italiano, prima nazione per volumi esportati, seconda per fatturato (dietro alla Francia). Ecco che riveste una particolare importanza la 18′ Edizione delle Grandi Degustazioni di Vini Italiani in Canada organizzata dall�Ice e che toccher� le citt� di Vancouver, Calgary, Toronto, e Montreal, dal 4 al 6 novembre. L�iniziativa � divenuta con gli anni un momento commerciale molto atteso per gli operatori canadesi e rappresenta l�evento di riferimento dedicato al vino italiano in Canada.
La precedente edizione ha visto la partecipazione di oltre 4.000 tra operatori, giornalisti e consumatori di tendenza. Alle manifestazioni parteciperanno complessivamente 102 tra aziende produttrici ed enti di promozione italiani provenienti da 15 regioni diverse: Sicilia (21), Toscana (20), Veneto (17), Piemonte (14), Lombardia (7), Abruzzo (5), Puglia (5), Friuli Venezia Giulia (3), Marche (2), Umbria (2), Basilicata (1), Emilia Romagna (1), Sardegna (1), Trentino Alto Adige (1), Valle d�Aosta (1).
Nel corso degli ultimi anni il Canada ha via via affermato il ruolo di mercato strategico per l�export del vino italiano, raddoppiando il valore delle consegne in soli dieci anni e confermandosi il 5� mercato di sbocco per il vino italiano. Nonostante la crisi congiunturale abbia, nel 2009, condizionato il flusso dell�export, con una flessione del 5,4% – primo segno negativo da oltre un decennio -, il 2010 ha testimoniato una nuova impennata nelle esportazioni di vino italiano, che, con una crescita del 28,7%, hanno superato il valore di 245 milioni di euro (668.000 ettolitri). Il trend positivo � stato confermato negli anni successivi: le esportazioni sono passate da un ammontare di circa 255 milioni di euro (693.000 Ettolitri) nel 2011 a 283 milioni di euro (713.000 Ettolitri) nel 2012. Gli ultimi dati disponibili (gennaio – giugno 2013) confermano il momento favorevole con una crescita in valore dell�1,9% rispetto allo stesso periodo del 2012.
Da sottolineare che il prezzo medio del vino esportato sul mercato canadese si conferma uno dei pi� remunerativi a testimonianza dell�elevata attenzione alla qualit� del consumatore canadese.
�