Enonautilus E-Business Suite è il CRM (Customer Relationship Management) specificatamente progettato e realizzato per fornire un supporto alle aziende del comparto agri-food, agrituristico e vitivinicolo.

Un software che nasce con obiettivi chiari: 

  • Aiutare le aziende agricole e vitivinicole a crescere, ottimizzando la comunicazione, la vendita diretta ed il rapporto con aziende e contatti;
  • monitorare l’evoluzione degli affari in corso consentendo così una analisi maggiormente efficace ed in tempo reale sulle prestazioni della azienda;
  • fornire un’interfaccia completamente customizzabile in grado di mettere a proprio agio e venire incontro alle esigenze di qualsiasi tipologia di utente, senza forzare nessuno a cambiare le proprie abitudini.

Una tecnologia capace di fidelizzare i clienti e far crescere il valore delle vendite di vino ed anche le entrate derivanti dalle attività di accoglienza ed enoturismo. Il “Modulo Turismo” infatti garantisce un completo strumento per la promozione e la gestione delle attività turistiche: dalla cena in vigna all’aperitivo fra gli ulivi fino all’evento fieristico.

Uno strumento fondamentale per gestire attività di vendita grazie ad un accesso “multi-utente” che non prevede alcun limite nel numero di utilizzatori e nessuna variazione di prezzo al crescere degli utenti, come evidenzia Augusto Faglia, COO di Vanilla Innovations: “Quasi tutti i software in commercio sono multi-utente ma presentano un prezzo che lievita in base al numero di utilizzatori. Noi abbiamo fatto una politica di prezzo molto semplificata, non ci sono limiti di utenti ed il prezzo non aumenta in base al numero degli utenti che lo utilizzano”.

Inoltre il CRM è “multi dashboard” cioè permette una visione riepilogativa delle vendite, delle prenotazioni, dell’andamento per regione, delle performance del team e molto altro.

Enonautilus E-Business Suite gestisce le vendite dirette fatte in azienda con scontrinazione elettronica (in caso di utente privato) gestita direttamente dal sistema ed è fornito di un sistema di preventivazioni dedicato al B2B che dalla realizzazione del preventivo arriva fino alla creazione della fattura elettronica e termina con la spedizione della copia di cortesia. “La nostra Suite semplifica la produzione documentale che si rivela spesso caotica” sottolinea Faglia, “perché il sistema consente l’automazione di tutto il processo, dall’inserimento del prodotto fino al pagamento”.

La piattaforma è pensata per monitorare e sviluppare le relazioni con i clienti, attraverso un nuovo tool che registra ed organizza logicamente tutte le interazioni effettuate con aziende e contatti, tracciando le esperienze online e offline. Il software in aggiunta fornisce una visione chiara delle opportunità per poter definire strategie di marketing e comunicazione maggiormente targettizzate, mirate e precise.

Il CRM è in grado di automatizzare le operazioni di marketing più semplici (via WhatsApp, SMS, Telegram ed email) che comportano, ad esempio, l’invio di un messaggio di auguri, di ringraziamenti per una visita, o l’invio di una email per ricordare un invito o un evento.
La piattaforma contiene anche una sezione dedicata alla creazione, gestione e rendicontazione di campagne DEM (Direct Email Marketing).

Per facilitare l’organizzazione aziendale Enonautilus E-Business Suite integra diverse funzionalità:

  • un calendario dove segnare impegni personali e del team,
  • uno strumento completo di “Scrum board”, basato sulla divisione dei progetti in più fasi di sviluppo iterative in cui vengono segnati i progressi dal principio fino al completamento,
  • un widget che permette di collegare direttamente la sezione contatti del sito web aziendale con il CRM. E-Business Suite procede a registrare ed organizzare tutte le informazioni e a creare uno storico delle interazioni avvenute con il cliente in maniera totalmente automatica.
  • un plug-in di Outlook che consente di ottimizzare e razionalizzare l’invio e la ricezione delle mail e le collega direttamente con l’anagrafica del cliente.

Secondo Faglia, lo scopo è quello di di semplificare l’organizzazione e la gestione del proprio lavoro e di quello del team, “Il nostro CRM permette di lavorare sulla valorizzazione ed il monitoraggio del singolo collaboratore o di un team all’interno dell’azienda, tracciando l’intero percorso di sviluppo e completamento dei progetti assegnati”.

In sostanza Enonautilus E-Business Suite presenta una serie di strumenti e funzioni che permettono alle aziende vitivinicole di:

  • aumentare la produttività,
  • agevolare la collaborazione fra persone e team,
  • automatizzare le attività più ripetitive,
  • ottimizzare le attività di incoming turistico,
  • migliorare i servizi offerti ai clienti.

Creare il tuo account ed evolvi il tuo business con E-Business Suite: https://app.enonautilus.com/sign-up