Secondo un recente rapporto redatto dalla catena britannica di supermercati Sainsbury’s, la tendenza al benessere e al bere “pulito” stanno contribuendo ad alimentare le vendite di vino biologico.
Il report di Sainsbury’s “plate of the nation” ha rilevato che l‘interesse dei consumatori per ciò che entra nelle loro bevande e per come vengono prodotte sta portando ad un aumento di interesse per i vini biologici.
“Sempre più clienti sono alla ricerca di birra, vino o alcolici che siano in linea con i più ampi cambiamenti che apportano alla loro dieta, pur non volendo compromettere gusto ed esperienze connesse. Che si tratti di bevande biologiche, vegane o meno alcoliche, c’è un evidente spostamento verso un consumo consapevole e mirato“, ha detto Jack Banks, esperto di birra e acquirente di ‘NoLow’ per Sainsbury’s.
Come riporta The Drink Business, Sainsbury’s è stato il primo supermercato a lanciare una gamma di vini biologici negli anni ’70, e il mercato del biologico continua ad attrarre nuovi estimatori nel Regno Unito.
La gamma “SO Organic” del supermercato è cresciuta del 35% nell’ultimo anno, con il 42% della crescita proveniente da nuovi consumatori che hanno provato la gamma per la prima volta.
La gamma di vini biologici del produttore cileno Cono Sur è cresciuta del 50% rispetto all’anno precedente presso il rivenditore, e si sta dimostrando particolarmente popolare tra i consumatori eco-consapevoli di età compresa tra i 25 e i 44 anni.
Secondo la Soil Association, le vendite globali di vino biologico saranno probabilmente superiori alle 970 milioni di bottiglie entro il 2023, il doppio di quelle vendute nel 2013.
L’anno scorso le vendite di vino biologico sono aumentate del 47%, con un valore di mercato attuale di 50 milioni di sterline.
In linea con questo trend di consumo “pulito”, l’interesse per i vini arancioni è in aumento nel Regno Unito, con lo stile “Instagram-friendly” che si sta rivelando popolare tra i Millennials.
“Il vino arancione ha il vantaggio di contenere meno conservanti e di essere più naturale per il modo in cui viene prodotto. Il consumo fuori casa sta guadagnando terreno e abbiamo visto un aumento del 469% nelle ricerche sul sito web con i clienti che lo cercavano per berlo a casa”, ha detto il responsabile degli acquisti di vino di Sainsbury’s, Tom Holliday.
“Il vino arancione offre sapori intensi, quindi non è per tutti, ma a differenza di molti vini, si abbina bene a qualsiasi tipo di cibo”, ha aggiunto Holliday. Sainsbury’s lancerà quest’anno un nuovo vino arancione, Nature & Sun Chenin Blanc dal Sud Africa.