Riparte dal Far East il progetto di Veronafiere per promuovere l�eccellenza dei vini italiani sulle principali piazze internazionali. Con un padiglione di quasi 970 mq, 134 espositori da tutte le Regioni d`Italia (quasi il triplo rispetto allo scorso anno) la partecipazione di Vinitaly International alla 5� edizione della Hong Kong International Wine & Spirits Fair, dal 7 al 9 novembre sar� unica nel suo genere. Quest�anno, per venire incontro alle esigenze economiche degli espositori Vinitaly ha adottato una formula nuova di collaborazione tra espostori che potranno dividersi gli 89 spazi espositivi presenti all�interno del padiglione. �Tempi duri richiedono soluzioni pi� flessibili per i produttori – ha spiegato Stevie Kim che guida la delegazione di Vinitaly international – Vinitaly ha offerto ai viticoltori l’opportunit� di condividere le cabine. Dopo quattro anni di costante impegno, abbiamo il piacere di assistere a una rappresentazione pi� unitaria della promozione del vino italiano a Hong Kong�.
Ad arricchire il programma un�area dedicata alle degustazioni, guidata da personaggi di fama internazionale come la celebre Master of Wine, Debra Meiburg, il giovane educatore del vino, Carrie Wong, e Steve Wong che giocher� la carta del cicerone del vino italiano, sollecitato dalle domande dei visitatori.
A conferma della tradizionale ospitalit� italiana un�altra novit� sono i 72 metri quadri di “Vinitaly Lounge e Internet point”, riservati ai giornalisti, agli amanti del vino, i blogger e gli importatori. Un�area particolarmente accogliente dove sar� possibile incontrarsi, chiacchierare o semplicemente farsi coccolare, respirando un�atmosfera tipicamente italiana degustando vini e prodotti made in Italy.
Un momento a parte infine � stato fissato alla vigilia della giornata di apertura di HKIWSF: una cena esclusiva in uno dei ristoranti pi� importanti di Hong Kong, il “Domani”. Durante l’evento, si potranno degustare le migliori etichette italiane della Galleria Gin, il pi� antico importatore di vino di Hong Kong.
Con 30,9 milioni di litri consumati nel 2012, destinati secondo le stime a crescere a 42,8 nel 2016, la sofisticata metropoli asiatica � uno dei mercati emergenti e porta privilegiata di accesso alla Cina Continentale, 4� importatore al mondo con 140.593 migliaia di litri di vino in bottiglia acquistati nel periodo gennaio-giugno 2013 (+20,9% sul 2012).
Il vino italiano, con 11.583 ettolitri esportati nei primi 7 mesi del 2013 (+8,8% in euro sul 2012), traina il mercato dell`export nazionale e cresce a un ritmo superiore rispetto agli altri beni di consumo. La partecipazione alla HKIWSF, che nel 2012 ha richiamato oltre 20.000 operatori qualificati, mira a sostenere questo trend e conquistare nuove quote di un mercato nel quale l`Italia, oggi 6� Paese importatore di vini imbottigliati e 3� Paese importatore di spumanti, ha ancora ampi margini di crescita.
�Il presidio diretto � una necessit� strategica sui mercati asiatici, dove alle complessit� normative e logistiche si aggiunge la componente determinante della mediazione culturale. In quest`ottica si inserisce anche l`apertura dell`ufficio di rappresentanza presso la sede ICE di Shanghai che, insieme all`importante tappa di Vinitaly International Hong Kong, ci consente di garantire ai produttori una presenza e un supporto costante, essenziale per trasmettere e far comprendere pienamente le peculiarit� dei nostri prodotti. Il nostro � un impegno certamente a favore dei nostri espositori e produttori ma anche per tutto il sistema Paese, anche in considerazione del ruolo di primo piano che il vino ricopre nella cultura enogastronomica italiana e nell`immagine dell`Italian style nel mondo�, spiega Ettore Riello, presidente di Veronafiere.
�Vinitaly International, come noto, � una delle massime espressioni della visione del business fieristico di Veronafiere. Completa e amplifica il percorso avviato dal Salone di Verona attraverso una rete di contatti e un forte know how a supporto delle aziende espositrici. Un sostegno concreto in ambito formativo, burocratico e commerciale per la promozione e affermazione sui mercati internazionali. Siamo particolarmente orgogliosi della preparazione e sensibilit� dei nostri produttori italiani, che comprendono il valore della nostra attivit� e dimostrano sempre pi� consenso e fiducia seguendoci sempre pi� numerosi, tanto che in questa edizione di Vinitaly International Hong Kong il numero degli espositori � pressoch� triplicato rispetto a quello del 2012�, ha precisato Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere.
Warning: Illegal string offset 'ID' in /home/customer/www/winemeridian.com/public_html/wp-content/themes/winemeridian/template-parts/content/content-post-default.php on line 140