Il Focus dell’edizione 2023 è “Italian Wine Ambassador: celebrare il passato, comprendere il presente, affrontare il futuro”.
Perché pensiamo che dovresti partecipare?
- Nelle due giornate sono organizzati oltre 70 seminari volti a fornire utili strumenti operativi nell’ambito di diverse tematiche (nuovi trend di mercato, focus mercati, strategia e marketing, enoturismo, innovazione, diversity e sostenibilità). Durante l’evento, avrai un’opportunità unica per affrontare l’ampio flusso di informazioni che riguardano l’industria vinicola – compresi nuovi trend, analisi e strategie di mercato – tutto in un unico luogo.
- Nelle due giornate, oltre 1.000 visitatori partecipano al Forum per seguire le sessioni e fruire di alcuni momenti di scambio e confronto. Il Forum convoglierà produttori, esperti di marketing e consulenza aziendale, giudici, buyer, sommelier, influencer e tanti professionisti internazionali che, a vario titolo, possono essere considerati veri Ambasciatori del Vino italiano. In soli due giorni avrai dunque la possibilità di incontrare e intervistare alcune tra le personalità più significative per la wine industry di oggi.
- wine2wine Business Forum pone da sempre una forte enfasi sulle tendenze digitali per i media del settore: anche quest’anno avrai la possibilità di ricevere gli ultimi aggiornamenti a riguardo e utilizzarli per sfruttare in modo efficace i progressi tecnologici e i nuovi strumenti per la comunicazione e l’informazione.
Il programma è in corso di definizione ed è possibile consultarne alcuni topic sul sito: https://wine2wine.net/programma/.
Tra le novità di quest’anno, sessioni e degustazioni con i referenti delle più prestigiose riviste di settore (Wine Spectator, Wine & Spirits, Wine Enthusiast, Decanter e VinePair) e i due Master of Wine italiani Gabriele Gorelli MW e Andrea Lonardi MW, cui si aggiungeranno il c.d. “Caffè Letterario” per la presentazione di novità editoriali, un Press corner dedicato ai giornalisti e una sala per la conduzione di interviste Podcast.
Oltre alle sessioni, nella prima giornata, saranno annunciate le cantine selezionate da Wine Spectator per OperaWine 2024. All’annuncio partecipano i produttori 2024 e i referenti di Wine Spectator.
La tariffa agevolata, riservata ai soci/lettori, è pari a € 180,00 + IVA anziché € 250,00 + IVA a biglietto ed è valida fino al 14 novembre 2023.
Con il biglietto acquistato sarà possibile accedere al Forum entrambi i giorni.
Link per acquistare il biglietto: https://liveshop.vinitaly.com/prodotti/ticket-wine2wine-business-forum-2023/.
Inserendo il codice: WINEM00023
L’Organizzatore si riserva il diritto di verificare di volta in volta la corrispondenza del partecipante con lo status di socio/lettore di Wine Meridian.
In caso di dubbi, è possibile contattare direttamente il Team di wine2wine Business Forum, disponibile via e-mail, all’indirizzo wine2wine@justdothework.it, e telefonicamente, al numero 045 8101447.