Unexpected Italian sarà a Bangkok il 15 novembre con la tappa UNIT Wine Tour 2023 che si terrà presso il prestigioso Grand Hyatt Erawan; anche quest’anno la scelta è per i mercati davvero promettenti e richiedenti per le cantine italiane.

Il consumo di vino in Thailandia ha grandi opportunità di crescita in questo momento e il vino italiano può giocare un ruolo chiave in questo mercato. Abbiamo voluto approfondire, dalla viva voce dei protagonisti del settore, le caratteristiche di questo mercato e analizzare le sue potenzialità.

Quali sono i driver di valore del vino italiano nel mercato thailandese? Lo abbiamo chiesto a Sariya Kampanathsanyakorn, food & wine writer, consulente e formatore certificato WSET. 

Il mercato thailandese è piccolo in termini di consumi, rispetto al vicino mercato cinese, ma stiamo assistendo ad un grande incremento della domanda di vino in questo momento. I vini italiani sono i favoriti in Thailandia, grazie alla popolarità del cibo italiano e il grande interesse verso la cultura italiana. La mia opinione è che i consumatori siano desiderosi di sperimentare e di provare nuove cose: una opportunità irripetibile per il vino italiano.

Nell’esperienza maturata nelle Masterclass di UNIT quali sono gli aspetti della produzione enologica italiana che generano maggiore interesse?

Gioca a favore del vino italiano la possibilità di incontrare tipologie di vini molto diverse tra loro, la ricchezza dell’offerta dei territori italiani, il frutto della biodiversità, l’arte di realizzare vini con peculiarità uniche; tutto ciò, arricchito da un ambiente professionale e ricco di interazioni che aiutano a comprendere meglio i prodotti da selezionare.

Il consumo di vino fuori casa sta guadagnando popolarità in Thailandia. Qual è il modo migliore per promuovere il vino nel segmento on trade thailandese? 

Secondo gli operatori del trade locale è necessario il concreto supporto dell’importatore nell’impegno per lo sviluppo del brand e delle vendite, sono essenziali attività mirate e degustazioni con gli operatori dell’horeca. Eventi del tipo di quelli di UNIT Wine Tour, con dinner talk, degustazioni con food pairing, formazione del personale, sono attività necessarie a favorire l’ingresso nella ristorazione e nella hotellerie. Nelle strutture ricettive vi sono molti professionisti che desiderano ricevere supporto per migliorare e proporre i prodotti di eccellenza, e il Made in Italy è sicuramente tra i primi.

Quali sono le opportunità offerte da eventi organizzati UNIT?

Dal punto di vista degli operatori del trade del mercato thailandese il valore aggiunto è dato dalla possibilità, in un’unica giornata, di incontrare personalmente i produttori e degustare i vini; dal punto di vista delle cantine la possibilità di incontrare in un unico evento importatori, distributori, food & beverage hotel manager, ristoratori, enotecari, sommelier, brand ambassador, giornalisti e influencer; ad un costo sostenibile in particolare se paragonato all’invio solo di campionature in eventi fieristici senza l’evento UNIT.

La Thailandia è un mercato che su base annua è cresciuto del 146%. Il nostro vino, in particolare,  ha fatto registrare un aumento delle importazioni del 164% rispetto all’anno precedente.

Insieme alla Francia ha grandi opportunità di sfruttare il processo di premiumization che si sta verificando in Thailandia, complice la crescita del ceto medio, la modernizzazione della distribuzione  e la maggiore accessibilità del vino.

L’evento UNIT è stato inserito nel programma della “Settimana della Cucina Italiana nel mondo, in Thailandia”. Include un evento “Dinner” congiunto con “il Sistema Italia”, l’Ambasciata italiana e ITA, Italian Trade Agency Thailand, presso la prestigiosa e rinomata Scuola di Formazione Professionale per l’Ho.Re.Ca. e la GDO “The Food School Bangkok”: saranno presenti, oltre agli invitati professionisti thailandesi, anche cuochi e buyer provenienti da Myanmar e Cambogia. In questa occasione, il vino delle aziende partecipanti all’evento UNIT WINE TOUR 2023 THAILANDIA avrà un’elevata occasione di condivisione con professionisti e clientela alto-spendente. 

I termini per aderire all’evento in Thailandia sono entro il 15 settembre 2023.

Se desideri promuovere il tuo brand e far conoscere i tuoi vini in Thailandia scrivi subito a redazione@winemeridian.com.