Una Sicilia affascinante e per certi aspetti misteriosa si cela in questo vino, frutto sapiente, ottenuto dalla “famiglia” di Cristo di Campobello.

Sicilia è fascino a prima vista, c’è poco da fare; l’aria intrisa di esperienze lontane e di tradizioni profonde crea un alone di cultura mediterranea che ha pochi eguali.

Questo vino è un equilibrio nell’essenzialità, un tripudio di armonie valoriali, un insieme di grande lungimiranza e di rispetto per la terra dalla quale si ottengono questi frutti.

È vino di sapienza, di schietta e rurale sapienza.

Porta in sé il calore della sua terra, un colore rosso vivo e intenso anche nelle sue sfumature brillanti; al naso è avvolgente di spezie nobili e di frutta rossa con leggere note di liquirizia fresca.

Un olfatto ampio trasmette, con il passare del tempo nel bicchiere, sempre nuove note balsamiche e fresche, per poi confermare la sua nota di rotondità espressiva.

In bocca è armonia con l’olfatto. Buonissima la nota acido-sapida e da ricordare, perché si fa ricordare eccome, la sua lunghezza nel retrogusto.

Il C’D’C’ Rosso di Cristo di Campobello ti fa stare a tuo agio perché ti rende sicuro su abbinamenti di formaggi a media stagionatura o carni alle braci, ma in modo particolare è un piacevole portavoce dell’amicizia a tavola.

Company Profile

Dopo decenni trascorsi a coltivare vendemmie, nasce la visione di un nuovo percorso enologico, con la consapevolezza di avere le risorse giuste, il luogo adatto, uno straordinario microclima e le persone qualificate. Prende così vita l’idea del Cristo di Campobello, in un territorio incontaminato, dalle infinite sfumature ambientali, vocato alle tradizioni religiose locali e coltivato con passione e dedizione, con sapienza ed esperienza dai suoi tre “padri di famiglia”. Trentacinque ettari di vigna della Sicilia agrigentina, organismo unico di dieci microaree, proprietà accorpata di cinquanta ettari a Campobello di Licata. Terreno profondo, misto calcareo e gessoso, di giacitura collinare, tra i 230 e i 270 metri sopra il mare e a 8 km dalla costa. Produzione limitata all’andamento dell’annata, vendemmia a mano solo dopo la piena maturazione, vinificazione individuale per ciascun vigneto, rispetto di un territorio unico e prezioso, sono solo alcune delle scelte del Cristo di Campobello, in una filosofia che privilegia, fin dalle origini, la qualità.

Cristo di Campobello

Contrada Favarotta S.S. 123 Km 19+200
92023 Campobello di Licata – Agrigento
Tel. +39 0922 877709 / 883214

mail@cristodicampobello.it
+39 0922 877709
www.cristodicampobello.it

vigne 2 cristo campobello