Monte delle Vigne
La Via Francigena, che nel Medioevo conduceva i pellegrini da Canterbury a Roma, stato lo spartiacque tra i vigneti orientali, come la Malvasia e Sauvignon, e quelli rossi occidentali, Barbera e Bonarda. Sulla pianura invece ci sono stati Merlot, lo Chardonnay e il tipico Lambrusco e con loro il nuovo Monte delle Vigne, una variet sotterraneo, gravitazionalmente schiacciati, e perfettamente integrato nella zona circostante

Area di produzione: Colli di Parma
Fondazione: 1983
Produzione annua: 380.000

Via Monticello, 22
43044 Ozzano Taro – Parma
Tel. +39 0521 309704
Fax +39 0521 309727
mdv@montedellevigne.it
www.montedellevigne.it

CALLAS

Vino: Bianco
Annata: 2012
Prezzo: 18,00 Euro
Produzione annuale: 19.000 bottiglie
Invecchiamento: Acciaio
Denominazione: IGT
Uvaggio (%): Malvasia di Candia Aromatica 100%

Abbiamo degustato tre o quattro Malvasia di Candia in queste degustazioni di Wine Meridian che hanno allargato il nostro orizzonte rispetto alluniverso delle Malvasie. Anche questo Callas di Monte delle Vigne conferma le particolarit di questo vitigno che sui Colli di Parma ha trovato un habitat ideale per esprimersi. Profumi intensi sia di fiori bianchi (acacia e biancospino) e di frutta bianca (mela in particolare). In bocca grande armonia ed equilibrio con le note questa volta pi fruttate che ritornano e una piacevole e lunga persistenza. Veramente ottimo abbinato a salumi ben
stagionati ma anche con un fois gras o formaggi grassi.