Colfondo
Colore: bianco
Anno di produzione: 2017
Prezzo: 7,00 euro
Produzione annua: 3500 bottiglie
Denominazione: igt colli trevigiani
Affinamento: 8 mesi in acciaio e 12 mesi in bottiglia
Arrivare dalla famiglia Da Ros, proprietaria dell’azienda Masòt, significa fare un viaggio che apre la vista metro dopo metro alla cultura storica della pedemontana veneta.
Masòt è un concentrato di autenticità raccontato in maniera naturale dai componenti della famiglia, che nel loro pay off aziendale “fiabe di vino” racchiude probabilmente tutto il sapere tramandato da nonno Arturo, una persona che ha donato quel carattere equilibrato e lungimirante, che ancora oggi viene trasmesso anche con gli occhi dalla famiglia Da Ros.
In particolar modo, questo sapere, lo abbiamo ritrovato nello spumante “colfondo” un prodotto della tradizione, con una veste molto moderna che lo lega molto bene alle richieste di un mercato sempre più attento alla cura e salubrità dei prodotti.
L’agricoltura è biologica e le lavorazioni in cantina sono molto precise e meticolose per preservare tutta la fragranza di questo emblema aziendale, lo spumante “colfondo”.
Le uve da vitigno Glera al 100% raccolte in uno stato ottimale per la spumantizzazione, infondono freschezza e armonia grazie anche al buon bilanciamento tra zuccheri e acidità che Andrea Da Ros, responsabile dell’area tecnica enologica, è riuscito ad ottenere.
Un bicchiere di buona complessità olfattiva si presenta al naso con una spuma leggera e un perlagè molto fine, buono l’ingresso in bocca che riempie il palato in maniera delicata e con un corpo che emerge in tutta la sua struttura. Il finale è molto lungo e piacevole, come piacevole è la pulizia che lascia al palato.
Spumante che si presta ad abbinamenti con pasta ripiena o con sughi di selvaggina, ma anche con fritture di pesce, noi, parlando piacevolmente con la famiglia, lo abbiamo abbinato ai salumi locali ed è nata subito una piacevole armonia.
Company Profile
Sarmede, il paese delle fiabe che ogni anno ospita la famosa Mostra Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia, è un ventaglio di borghi e di case in pietra adagiato alle pendici del Cansiglio, a nord di Conegliano, sospeso tra colline e prealpi. Qui, in mezzo a prati, boschi e vigneti, vive da sempre la famiglia Da Ros ed è qui, sui terreni di famiglia, che nel 2009 Andrea e Daniele Da Ros hanno deciso di fondare la loro azienda vitivinicola “Masot Fiabe di vino”, facendo tesoro degli insegnamenti di nonno Arturo e di quanto imparato da studenti della prestigiosa scuola enologica “Cerletti” di Conegliano. Andrea e Daniele hanno deciso di marcare il legame con la tradizione familiare scegliendo per la loro azienda un nome emblematico e simbolico: “masot”, ovvero “piccolo proprietario terriero”, è infatti il soprannome storico dei Da Ros, persone che hanno fatto dell’amore per la terra e del rispetto per i suoi ritmi i propri valori di riferimento.
Masot
Via Palú, 19 – 31026 Sàrmede TV
+39 340 5435192
info@masot.it
www.masot.it