Prosecco DOC Najma Brut

Colore: bianco
Anno di produzione: 2017
Prezzo: € 8,00
Produzione annua: 7.000 bottiglie
Denominazione: DOC
Affinamento: spumantizzazione in autoclave 4 mesi
Uvaggio: 100% Glera

Si fa presto a dire Prosecco. Una sola denominazione e sfumature differenti di un racconto che parte dalla vigna e arriva al calice. Provenienze territoriali diverse seppur collocate nella medesima area nord orientale dell’Italia e provenienti da 4 province del Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine) e 5 province del Veneto (Belluno, Vicenza, Padova, Treviso, Venezia), luoghi dalle condizioni pedoclimatiche uniche. Vigna Belvedere, azienda agricola della provincia di Pordenone è collocata in luoghi particolarmente vocati per la produzione di Prosecco, pianure dai terreni limosi argillosi con stratificazioni sabbiose che dalle Alpi muovono verso il mare. Con grande passione per la propria terra e con alle spalle le conoscenze della tradizionale Scuola di Potatura di Simonit Sirch, lavora otto ettari di vigneto di quattro differenti cloni di uve Glera. E se ancora non fossimo riusciti a spiegarci il successo del Prosecco Doc, il suggerimento rimane scegliere un calice di Najma 2017 Vigna Belvedere Brut. Incontrerà il favore e il gusto di tutti coloro che al vino si approcciano in modo “pop” mentre soddisferà i desideri dei palati più esigenti. Una bollicina elegante, un calice dal colore giallo paglierino tenue e dal perlage fine, continuo e persistente. Intrigante per le suggestioni olfattive e gustative che offre, un vino concreto per la freschezza dei profumi di mela e pera, fiori bianchi di acacia, biancospino e delicati sentori di agrumi. Fresco e leggermente sapido si consiglia di degustarlo in abbinamento ad un risotto al Prosecco Doc e una spolverata di lime e pecorino. Da servire ad una temperatura di servizio di 8 gradi.

Company Profile
L’azienda Vigna Belvedere deve la sua storia all’appassionato lavoro di una famiglia di commercianti di legname e proprietari terrieri attivi nel nord-est d’Italia fin dal XV secolo e che all’inizio dell’800, decise di investire in diversi terreni e proprietà immobiliari, su cui ora sorgono i vigneti, nella pianura tra il Friuli Venezia Giulia ed il Veneto, al fine di facilitare il trasporto del legname dalle rigogliose foreste del Cadore alla laguna dell’antica Repubblica marinara di Venezia. Dopo un periodo di interruzione durante gli anni ’80, nel 2017 grazie ad un totale rinnovo dei vigneti, l’ azienda ha preso un nuovo slancio, senza dimenticare la tradizione. 
Vigna Belvedere
Via Belvedere, 8 – 33087 Pasiano Di Pordenone (PN) – ITALIA
Tel. +39 340 6098086
info@vignabelvedere.it
www.vignabelvedere.it