NAUMAKOS Rosso Piceno Superiore doc
Colore: rosso
Anno di produzione: 2016
Produzione annua: 150.000 bottiglie
Denominazione: DOC
Affinamento: 12 mesi in barrique
Uvaggio: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
L’azienda Carminucci, con i suoi 90 anni di storia, è inserita nel meraviglioso panorama enologico delle Marche, una regione che regala emozioni grazie ai suoi paesaggi e per una conformazione geografica che le permette di avere escursioni climatiche molto particolari. Baciata dall’Adriatico e coccolata dalle colline, questa regione, ricca di vitigni autoctoni e di cultura enologica, regala un vino ottenuto da un blend ricco di fascino come il Rosso Piceno, che abbiamo assaggiato nella sua versione “superiore”. Il Montepulciano, unito al Sangiovese, matura in botti piccole e grandi per portare sulle tavole un prodotto detentore di spiccata mineralità e morbidezza, forza e struttura, sempre addolcita da note fresche che lo rendono unico nelle sue caratteristiche.
Il colore è ricco di antociani, la luce non riesce a penetrare la ricchezza di colore di questo vino rosso, ma il primo impatto all’olfatto lo rende meno austero di quanto si possa immaginare alla vista. Ampio nei suoi profumi di frutta rossa e leggermente speziato nelle note dolci, il Rosso Piceno di Carminucci è un vino piacevole dal primo sorso per autenticità ed equilibrio. Se lo si lascia in bocca per un istante emergono caldi sapori mediterranei uniti ad una gradevole nota di liquirizia, un alcool bilanciato che tiene una struttura decisa ma mai invasiva. La sua armonia è data dall’insieme delle sensazioni e analisi gustative, vino franco e molto equilibrato, unisce la sapidità della zona ad un’acidità che lo porta ad essere un vino longevo e di ottima tenuta nel tempo. Ottimo con le carni rosse o con la selvaggina, lo abbiamo “azzardato” anche in abbinamento con un brodetto di pesce tipico della costa marchigiana dove ha espresso tutta la sua complicità ed armonia.
Company Profile
L’azienda, fondata da Giovanni Carminucci nel 1928 ed attiva con continuità per tutto il secolo scorso, è oggi guidata dal figlio del fondatore, Piero, che ha orientato la produzione a scelte di alta qualità.
L’azienda, commercializzando il prodotto all’ingrosso, dal 1999 ha iniziato ad imbottigliare i vini prodotti dalle uve dei propri vigneti specializzati, ottenendo molti premi e recensioni.
I vigneti aziendali hanno un’estensione di 45 ettari, compresi tra i comuni di Offida e Grottammare (dove è ubicata la cantina), vale a dire nella zona più famosa per le Denominazioni di Origine Controllata storiche per il territorio: Rosso Piceno, Rosso Piceno Superiore, Falerio, Pecorino, Passerina.
Carminucci
Via San Leonardo, 39 Grottammare, AP 63066 IT
info@carminucci.com
www.carminucci.com