Immaginiamo le nostre aziende del vino come dei piccoli villaggi. Perchè ogni gruppo di lavoro che si trova a conviverci, anche in modo transitorio, è una piccola comunità, con i suoi abitanti e le sue figure caratteristiche e riconoscibili.

Ogni villaggio richiede a chi lo abita alcune abilità. 

Sapere quali sono le competenze che ci servono, capire cosa dobbiamo saper fare, definire il bilanciamento che ci può servire per rendere un gruppo più efficace, immaginare la caratteristica di una buona squadra di lavoro, ci può dare spunti innumerevoli per progettare il presente e il futuro delle nostre aziende del vino. 

The Village è un metodo molto creativo, nato da DOF Consulting nel 2011 per lavorare sulle potenzialità di persone e organizzazioni. Il gioco originale è centrato su 15 archetipi, rappresentati dagli abitanti del villaggio, che richiamano altrettanti talenti essenziali: lo Sciamano incarna la visione del futuro, il mercante esploratore l’abilità di negoziare e scoprire nuove strade, il guerriero esprime la capacità di lottare per raggiungere un obiettivo e così via. 

Chi sono quindi i “personaggi” di THE VILLAGE? Che cosa rappresentano?

Lo scopriremo in un percorso “a puntate”, che ci farà entrare nella psicologia e nei poteri particolari di ognuna di queste figure altamente simboliche, che non richiedono una particolare cultura manageriale in materia HR per essere compresi. E lo scroprirete anche durante i nostri incontri del Italian Wine Tour , dove incontreremo uomini e donne che sceglieranno i loro abitanti interiori.

La potenza di queste figure sta proprio nella loro carica intuitiva, che apre immediate sintonie ed opposizioni in chi le avvicina.

Parlare di “orientamento al risultato” attiva solo il nostro emisfero sinistro, quello logico e deduttivo, e raramente muove energie coinvolgenti. Se invece pensiamo alla figura del Guerriero, pronto ad avventarsi lancia in resta contro ogni ostacolo che si frappone all’obiettivo, il nostro emisfero destro e la nostra “pancia” emotiva reagiscono in maniera molto istintiva e potente. Abbiamo il Guerriero dentro di noi oppure è una figura che ci inquieta? Anche se non ci sentiamo in sintonia con lui, potrebbe essere un nostro alleato?

Il Villaggio del vino è la riproduzione metaforica di una comunità: forte delle propria capacità, esperienze e saperi, ma anche dei punti deboli (che, se presi in carico, sono l’unico modo che abbiamo per imparare qualcosa), contiene in sé tutte le diversità e la meravigliosa varietà dell’agire e del sentire umano.  E le esploreremo assieme!

Speriamo con questo assaggio di aver solleticato la vostra curiosità. Nelle prossime newsletter vi presenteremo uno alla volta tutti e 15 gli abitanti del villaggio, che saranno anche i protagonisti dell’innovativo Business Game THE WINE VILLAGE che lanceremo dopo l’estate.

Vi diamo un’anticipazione: in The WINE Village, la Web App frutto della collaborazione tra Wine Meridian, Dof Consulting, Foxwin e Nodus HR i personaggi del villaggio verranno utilizzati per fare un percorso di esplorazione e coaching, per aiutare le aziende e i manager del vino a mettere meglio a fuoco il progetto di business e a scoprire delle potenzialità nascoste.