Negli ultimi decenni, l’enoturismo ha guadagnato un notevole interesse da parte dei turisti di tutto il mondo con un conseguente coinvolgimento delle cantine nel rendere questa esperienza più efficiente possibile. Ma quali obiettivi cercano di raggiungere le aziende attraverso l’enoturismo?
Gli obiettivi dell’enoturismo in passato
Inizialmente, l’obiettivo principale delle cantine italiane nell’ambito dell’enoturismo era attirare visitatori nelle loro strutture. Questa sfida iniziale ha richiesto anni prima che i primi enoturisti si affacciassero timidamente a questa tipologia di esperienza. Nel primo step dell’enoturismo era quindi fondamentale per le aziende non solo promuovere, ma anche comunicare questa nuova possibilità di approcciarsi alle cantine.
Una volta che le visite enoturistiche sono diventate più popolari, l’obiettivo successivo è diventato quello di rendere questa attività redditizia. Portare i visitatori alla cantina era solo il primo passo; la sfida ora consisteva nel far acquistare loro bottiglie di vino nel wine shop. Questo obiettivo per molte aziende è stato raggiunto solo in parte, ancora oggi diverse realtà faticano a vendere il proprio vino al termine della visita.
Il futuro dell’enoturismo: l’enoturismo 3.0
Le aziende più innovative ora stanno puntando al terzo livello dell’enoturismo, con lo scopo di andare oltre la semplice vendita diretta. Mentre la vendita direct-to-consumer rimane un obiettivo fondamentale, la chiave del successo oggi sta nel fidelizzare i clienti durante l’esperienza enoturistica, trasformandoli in acquirenti abituali nel tempo.
Ma come coltivare la relazione con gli enoturisti dopo la visita? Le strategie mirate di vendita e la digitalizzazione sono essenziali per le aziende che vogliono migliorare l’ospitalità, con l’automazione nella raccolta dati e la comunicazione online che giocano un ruolo fondamentale in questo processo.
Vuoi saperne di più sull’enoturismo 3.0? Partecipa al nostro webinar gratuito del 30 novembre. Affronteremo le ultime tendenze nell’enoturismo e come possiamo aiutarti a sfruttarle al meglio. Clicca su questo link per iscriverti!