All’interno del settore Wine, Spirits & Craft Beers vestire una bottiglia coordinata al 100% è la chiave per ottenere un’immagine d’eccellenza, distinguibile fin dallo scaffale. Tuttavia, non sempre si riesce a garantirla. Uno dei problemi più comuni che si riscontra è infatti l’edge-lifting, molto frequente quando le etichette vengono applicate su superfici dal diametro molto ridotto, come nel caso dei collarini

In che modo dunque conciliare creatività, funzionalità ed eccellenza? La divisone Self-Adhesives del Gruppo Fedrigoni, lavorando in sinergia con quella Paper, ha provato a dare una risposta all’annoso problema dell’effetto memoria della carta, la quale tende a tornare alla sua planarità sollevandosi dalla superficie e compromettendo così l’immagine premium del prodotto.

Tra i brand che costituiscono la realtà autoadesiva di Fedrigoni, è Manter che da sempre accompagna designer e stampatori di etichette per il lusso nella scelta del materiale e della finitura migliore per realizzare i progetti più creativi. Dalla condivisione delle sue competenze nel settore dell’autoadesivo con quelle complementari di Fedrigoni Paper, nasce quindi la gamma certificata FSC™ di carte autoadesive premium per collarini, progettate per rimanere perfette quando sottoposte alle condizioni più critiche, come ad esempio cambiamenti repentini di temperatura e umidità. 

Finalmente, le medesime carte, corrispettive a quelle con grammatura standard, sono disponibili per essere coordinate in maniera armoniosa all’etichetta principale, superando così ogni limite estetico. 

Tutte le carte hanno ricevuto un trattamento umido resistente e presentano una grammatura inferiore, che sottintende l’utilizzo di una quantità ridotta di cellulosa. L’adesivo AP1300 migliora l’adesione dell’etichetta su superfici in vetro umide e quando abbinato a queste carte più leggere riduce drasticamente il verificarsi dell’edge lifting. Questa gamma certificata FSC™ di Fedrigoni Self-Adhesives è l’esempio di come efficienza tecnologica, minore impatto ambientale e bellezza si fondano per elevare il prodotto ad un livello superiore. Ogni designer può infatti ovviare al tipico effetto edge lifting, scegliere per i frontali di collarino ed etichetta le stesse carte d’eccellenza e vestire così la bottiglia in modo coordinato. La premiumizzazione è davvero a portata di mano.