“La Rivista di Wine Meridian” è una sorta di chiusura del cerchio del nostro progetto editoriale che ormai da circa quindici anni ci ha visto impegnati su numerosi fronti dell’informazione specializzata del vino, dell’enoturismo, degli spirits e dell’olio extravergine d’oliva.
Questa Rivista nasce da due obiettivi che riteniamo molto importanti:
- il desiderio di “fissare” in maniera più permanente alcune tematiche che rischiano di scivolare via in poco tempo sul magazine online;
- la necessità di avere uno strumento editoriale capace di evidenziare maggiormente il valore comunicativo delle immagini.
In estrema sintesi, pertanto, sono due i fattori “fisici” che ci consentono di sfruttare la nostra nuova Rivista: la carta e le immagini.
Il ritorno alla “carta”, però, non è per noi una scelta nostalgica e vintage (seppur riconoscendo alle pubblicazioni cartacee ancora una nobiltà e un senso che difficilmente qualsiasi tipo di tecnologia potrà scalzare).
“La Rivista di Wine Meridian”, infatti, vuole essere un “momento di riflessione” per mettere insieme, ogni tre mesi, tutti gli spunti più importanti che abbiamo affrontato in questo arco di tempo. Non mancheranno articoli e contenuti originali, scritti ad hoc per l’occasione. Insomma, la nostra Rivista vuole rappresentare un luogo di approfondimento e per questa ragione riteniamo che la “carta” sia uno strumento che agevola maggiormente quest’obiettivo.
Al tempo stesso, però, non perdiamo certo la nostra anima “digitale”, rendendo “La Rivista di Wine Meridian” sfogliabile anche da qualsiasi supporto informatico, a partire dallo smartphone.
Ma un altro obiettivo determinante che la nostra nuova Rivista ci consentirà di conseguire è quello di capitalizzare al meglio le immagini.
Siamo, infatti, fermamente convinti del valore “estetico” del vino, degli spirits e dell’olio extravergine d’oliva che, oltre ad essere dei prodotti straordinari del nostro Paese, sono anche incredibili ambasciatori di luoghi, di paesaggi, di donne e uomini. Poter fissare queste immagini su una Rivista significa dare loro quel risalto che meritano e consegnarli maggiormente alla storia.
“La Rivista di Wine Meridian”, avrà al suo interno tutte le rubriche afferenti alle tematiche che quotidianamente affrontiamo in Wine Meridian, Spirits Meridian e Oil Meridian. Ci sarà pertanto l’approfondimento economico di questi tre settori strategici per l’economia agroalimentare del nostro Paese.
Grande spazio sarà dato anche al Turismo del vino e dell’olio che oggi rappresentano un fattore strategico anche per la sostenibilità economica dei comparti vitivinicolo e olivicolo.
Anche con “La Rivista di Wine Meridian” non modificheremo la nostra filosofia editoriale che consideriamo il nostro “marchio di fabbrica” e cioè raccontare il vino, l’extravergine d’oliva, gli spirits, visti dai “marciapiedi” dei mercati, da dentro le problematiche produttive, dal racconto di imprenditori, manager, distributori, ristoratori e di tutti coloro che (a vari livelli) fanno parte della straordinaria filiera del vino, dell’EVO e degli spirits italiani.
Uno spazio importante sarà dedicato anche a quanto avviene fuori dal nostro Paese per raccontare esperienze che possono essere utili per comprendere meglio le nuove dinamiche dei mercati ma anche le soluzioni individuate da competitor internazionali per essere vincenti in un mondo che cambia ad una velocità impressionante.
Per questa ragione, riteniamo il “ritorno alla carta” un apparente piccolo passo indietro per fare un ulteriore grande passo in avanti. Vi chiediamo quindi di darci ulteriore fiducia in questo nostro nuovo progetto e faremo di tutto per non deludervi.