Un viaggio in furgone lungo tutto lo Stivale, un tour per condividere, unire, creare sinergie e mettere in relazione esperienze, talenti, percezioni, emozioni.

Un tragitto simbolo di ripresa e rigenerazione, dopo anni di chiusura e distanziamento. Il contatto sociale e la voglia di stare insieme tornano a dare impulso ad una nuova ed appassionante avventura: Mandraroads.

Da Sud a Nord in un entusiasmante itinerario che transiterà in 10 regioni italiane e toccherà 4 città, a cui Mandrarossa è particolarmente legata, per far conoscere e apprezzare i vini, la storia, l’identità, l’innovazione, la ricerca, il meraviglioso territorio del Menfishire.

Un minivan da 9 posti, 1500 km on the road in 4 tappe (Messina, Salerno, Roma e Verona) dove saranno organizzati eventi dedicati alla Sicilia che non ti aspetti e ai vini del Menfishire.

Partenza il 28 marzo da Menfi per raggiungere la meta finale: Vinitaly 2023.

Mandraroads: i 4 wine lovers selezionati saliranno a bordo

Una entusiasmante opportunità ed una inebriante sfida per Mandrarossa, si tratta della prima edizione del tour di promozione che regalerà a 4 wine lovers selezionati, appassionati di vino e di viaggio, l’occasione di salire a bordo del minivan di Mandraroads e vivere questa splendida avventura, rotolando verso Nord.

Una tragitto memorabile non sono per i luoghi visitati, ma soprattutto per le persone con cui Mandrarossa vuole condividere l’esperienza.

I futuri “Mandrambassador” potranno candidarsi attraverso la open call disponibile sui canali social della cantina e sul sito https://www.mandrarossa.it/mandraroads: i 4 wine lovers che meglio riusciranno a trasmettere la loro passione per vino e viaggi, saranno ospiti a bordo del minivan per vivere questo viaggio eccezionale insieme al team Mandrarossa.

I 4 wine lovers selezionati saranno ospiti speciali di Mandrarossa nel giorno di apertura di Vinitaly (2 aprile 2023) e parteciperanno attivamente alla creazione di contenuti sui social ufficiali del brand, diventando i primi ambasciatori e storyteller del progetto Mandraroads.

L’open call è aperta fino al 12 marzo, partecipare è semplice, basta compilare il form presente sul sito di Mandrarossa e caricare un video di un minuto (max 100 MB), in cui racconti qual è per te il legame tra vino e viaggio.

Per ulteriori informazioni e per candidarti: https://www.mandrarossa.it/mandraroads